Nell’iter legato alla categoria “Parlando con il Produttore”, oggi è la volta dell’azienda vitivinicola Il Palagione.
L’azienda vitivinicola Il Palagione si trova a San Gimignano, un antico podere che affonda le proprie radici nel lontano 1594, posto lungo la strada panoramica che collega San Gimignano a Volterra. Una struttura immersa tra meravigliosi vigneti ed oliveti, dalla quale si beneficia di un panorama senza pari sulla città turrita e tutta la vallata. Di proprietà di Giorgio Comotti, come suggerisce il cognome, milanese di origine, il quale insieme alla moglie, decide di lasciare il mondo industriale e di trasferirsi con la famiglia in Toscana. Fortemente innamorato della Toscana, con una grande passione per il vino. I vigneti vengono condotti con agricoltura biologica e tra i filari i vitigni coltivati sono Vernaccia di San Gimignano e Sangiovese. I vigneti sono posti ad un’altimetria media di 320 metri s.l.m.. L’azienda si estende su una superficie complessiva di 40 ettari, di cui 10 sono dedicati a vigneti e 3 a oliveti.
Ho degustato i vini del Palagione svariate volte, ogni anno a San Gimignano nell’occasione dell’ Anteprima della Vernaccia, l’ultima volta è stata alcuni giorni fa a Lido di Camaiore nell’occasione di “Terre d’Italia Vini d’Autore” alla quale ho partecipato con amici colleghi con i quali condivido la passione per il nettare di Bacco. Abbiamo apprezzato molto i vini ed è sempre molto piacevole parlare con Giorgio Comotti.


Note di degustazione
Vernaccia di San Gimignano Hydra 2021, ottenuto interamente da uve di Vernaccia. Si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con riflessi che virano sul verdolino; al naso dipana eleganti sentori di fiori di campo, di pompelmo, di mela, di pera e di mandorla, al palato è piacevolmente fresco e sapido, il finale è lungo con richiami agrumati.
Vernaccia di San Gimignano Lyra 2019, ottenuto anch’esso interamente da uve di Vernaccia. Si presenta nel calice con un bellissimo colore giallo paglierino con riflessi che virano dorato; al naso sprigiona eleganti sentori di fiori di montagna, susina, pesca, melone, lime e mandorla; al palato è piacevolmente fresco ed avvolgente con un finale decisamente persistente.
Vernaccia di San Gimignano Riserva Ori 2020, ottenuto interamente con uve dell’omonimo vitigno. Si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo dorato, accompagnato da una bella brillantezza; al naso è complesso e sprigiona eleganti sentori di pesca, zafferano, vaniglia, ananas, mango, papaya e confetto di mandorle; al palato ti colpisce per la sua piacevole morbidezza, dotato di un finale fresco, lungo e giustamente sapido. Armonico ed equilibrato.
San Gimignano Doc Rosato Sunrose’ 2021, ottenuto con uve di Sangiovese. Si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosa tenue; al naso dipana eleganti sentori di fragolina di bosco, melograno e rosa di campo; al palato è piacevolmente fresco e dotato di una buona piacevolezza di beva.

Località Palagione – Castel San Gimignano
53037 San Gimignano – Siena http://www.ilpalagio.com

All you need is wine