Nell’iter legato alle visite in azienda, oggi è la volta della Cantina Colle Ciocco. Nell’occasione della mia partecipazione all’Anteprima Montefalco Sagrantino, con l’amico e collega Mauro Boschi, dopo aver degustato i vini in oggetto dell’annata 2018, ci siamo recati in azienda.
La Cantina Colle Ciocco si trova a poca distanza dal centro abitato di Montefalco ed è immersa nella campagna circostante, tra splendidi vigneti ed oliveti. Colle Ciocco è il toponimo del colle, sul quale è posta l’azienda. Fondata nel 1935 da Settimio Spacchetti, antesignano del Montefalco Sagrantino, è una delle prime cinque aziende di Montefalco ad aver iniziato a produrre vini in questo meraviglioso lembo di terra. Vanta 25 ettari, di cui 12 sono vitati e 9 dedicati ad oliveto. I vigneti sono posti ad un’altimetria media di 400 metri s.l.m. Il vitigno maggiormente coltivato è il Sagrantino, tuttavia, tra i filari affondano le radici anche di Sangiovese, Trebbiano Spoletino, Grechetto, Viognier, Chardonnay e Merlot. Il microclima è ideale per la coltivazione della vite ed i terreni sono argillosi e in parte sabbiosi con scheletro. Il panorama che si gode dalla Cantina è di rara bellezza. I vini ivi prodotti sono di elevata qualità e i titolari dell’azienda, la famiglia Spacchetti sono molto gentili ed accoglienti. E stato molto piacevole degustare i vini in compagnia di Lamberto Spacchetti e figlia.




Note di degustazione di alcuni vini da noi degustati.
Tempestivo Trebbiano Spoletino Doc 2020, è di un bellissimo colore giallo paglierino carico, al naso sprigiona eleganti sentori di fiori di campo, pesca, susina e ananas, al palato è piacevolmente fresco e sapido, leggiadro e rinfrescante, un vino dotato di una lunga persistenza aromatica.
Montefalco Rosso Doc 2018, si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino intenso; al naso si percepiscono eleganti sentori di violaciocca, prugna, ciliegia, foglie di tabacco e spezie dolci; al palato è piacevolmente rotondo con tannini copiosi, ma setosi, di buona struttura, equilibrato e persistente. Un vino dotato di una buona piacevolezza di beva.
Montefalco Sagrantino Docg 2015, di un bellissimo colore rosso rubino intenso con riflessi che virano sul granato, al naso sprigiona eleganti sentori di mirtillo, mora, ciliegia, rosa canina, erbe aromatiche e spezie dolci; al palato è contraddistinto da una piacevolezza di beva straordinaria , dotato di una buona struttura, trama tannica fitta ma ben amalgamata conn le altre componenti. Un vino decisamente lungo e persistente. Ma che buon vino !!
Montefalco Sagrantino Docg Passito 2015, si veste anch’ esso di un bellissimo colore rosso rubino intenso con riflessi che virano sul granato; al naso libera eleganti sentori di violetta, mirtillo, mora di rovo, prugna e ciliegia nera; al palato ti colpisce per la sua unicità, dove il residuo zuccherino è ben bilanciato dallo straordinario corredo tannico, avvolgente e incredibilmente persistente, piacevole e mai stucchevole. Chapeau




Agricola Spacchetti s.s. Via Pietrauta · 06036 · Montefalco (PG)
All you need is wine