Si è conclusa con grande successo la settima edizione di Wine & Siena. La soddisfazione dei produttori e dei visitatori è stata enorme, dopo un periodo di digiuno, dovuto alla recrudescenza dei casi di questa maledetta pandemia. Gli organizzatori hanno dovuto riposizionare le date che inizialmente erano previste per lo scorso fine gennaio. I produttori si sono trovati di fronte ai loro banchi d’assaggio tante persone, appassionati, sommelier, operatori, giornalisti e wine blogger. I visitatori hanno potuto fare nuove scoperte, oppure degustare diverse annate, ma anche diversi vini. Produttori e visitatori provenienti da ogni parte dello stivale, soddisfatti ed appagati al cospetto di tante magnificenze, nei saloni del Santa Maria della Scala, ove ha avuto luogo la stupenda Kermesse. Si è registrato una buona affluenza di persone nella 3 giorni senese. Flussi controllati per ragioni di sicurezza per l’accesso al palazzo storico e per le norme vigenti hanno consentito ai visitatori la fluidità e nessuna attesa ai banchi d’assaggio. Anche le masterclass hanno registrato il sold out. Evento che ha aperto i battenti della stagione della grande macchina organizzativa firmata da Wine-Hunter, patronata da Helmuth Köcher, ideatore e realizzatore del Merano WineFestival. La settima edizione di Wine & Siena è stata emozionante, tornare in presenza dopo 2 anni e poter parlare con i produttori, con amici e colleghi è stato impagabile. Ampi spazi a disposizione hanno reso questa edizione particolarmente piacevole. Come nel 2020 si è svolto tutto sotto un unico tetto. A mio avviso un evento molto appassionante che ha luogo in una città al centro di importanti Docg e Doc. W Wine & Siena. All you need is wine
