Taste Alto Piemonte

TASTE ALTO PIEMONTE torna Napoli per la sua seconda edizione che vedrà la partecipazione di oltre 20 aziende vitivinicole che proporranno le ultime annate delle denominazioni del territorio: Boca DOC, Bramaterra DOC, Colline Novaresi DOC, Coste della Sesia DOC, Fara DOC, Gattinara DOCG, Ghemme DOCG, Lessona DOC, Sizzano DOC, Valli Ossolane DOC.
Orari di apertura banchi d’assaggio per pubblico, stampa ed operatori di settore
Domenica 27 marzo, h. 11:00 – 20:30
Lunedì 28 marzo, h. 10:30 – 17:30
Masterclass Domenica 27 h. 14:30 – 16:00
Domenica 27 h. 16:30 – 18:00
Domenica 27 h. 18:30 – 20:00
Modalità di accesso alla manifestazione
INTERO: ingresso al pubblico € 20,00
RIDOTTO: ingresso ridotto per soci Ais, Fisar, Fis, Onav, Aspi e Slow Food € 15,00
GRATUITO: ingresso gratuito ai banchi d’assaggio per stampa ed operatori di settore

MASTERCLASS: € 20,00
Acquisto on-line: ticket intero, ridotto e masterclass
Saranno a breve disponibili sul sito http://www.tastealtopiemonte.it i biglietti di ingresso ai banchi d’assaggio ed alle masterclass.
Accrediti gratuiti ed informazioni
Per accrediti gratuiti ed informazioni scrivere a info@tastealtopiemonte.it
All’ingresso verrà richiesta una cauzione di 5€ per il calice di degustazione. Tale cauzione verrà restituita al termine della degustazione, previa restituzione del calice integro.
L’accesso alla manifestazione sarà consentito ai maggiori di 18 anni , solo con presentazione della Certificazione verde Covid-19 da vaccinazione o da guarigione (cosiddetto Green Pass rafforzato).

Fonte: Pagina Eventi Facebook

Pubblicato da

Scrivo su questo blog per passione, sono un sommelier professionista e appassionato del mondo enoico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.