Macchiarossa Tintilia del Molise Dop 2015 Az. Claudio Cipressi, ottenuto interamente con uve di tintilia, le cui rese per ettaro sono di circa 35 q.li, matura per 36 mesi in acciaio con ulteriori 6 mesi in bottiglia, a livello sensoriale: si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino brillante con riflessi tendenti al granato, impenetrabile, al naso sprigiona eleganti note balsamiche e speziate, eucalipto, pepe nero e cannella con richiami di lampone e more. Al gusto è gradevolmente morbido, con una nobile trama tannica, fresco e sapido, rotondo ed avvolgente. La sua lunga persistenza ti riconduce a quanto anticipato all’esame olfattivo. Un vino armonico, complimenti Claudio.


La Cantina di Claudio Cipressi si trova a San Felice del Molise, in provincia di Campobasso. Un lembo di terra contraddistinto da uno scenario rurale e da un patrimonio naturale di grande dovizia. Claudio Cipressi è un pioniere di questo straordinario territorio e ne contribuisce con abnegazione alla valorizzazione, soprattutto a quella di questo singolare vitigno, quale la Tintilia. La Tintilia è un antico vitigno autoctono a bacca rossa, oggi vinificato in purezza, dà origine a vini di grande complessità e longevità, per secoli considerato dalla popolazione locale il vitigno di eccellenza qualitativa. Se ne è rischiata la scomparsa in seguito all’introduzione di vitigni più produttivi. La tenuta vanta una superficie complessiva di 16 ettari, con vigneti posti ad un’ altimetria che sfiora i 600 metri s.l.m., coltivati con metodo biologico e tra i filari affondano le radici di vitigni tipici del territorio: Tintilia del Molise, Montepulciano, Falanghina e Trebbiano. In molte occasioni ed in varie kermesse ho degustato i vini di Claudio Cipressi, oggi mi sono trovato di fronte al vino sopra descritto. All you need is wine


