Costamolino

Vermentino di Sardegna Costamolino Doc 2020 Az. Argiolas, ottenuto interamente con uve di Vermentino, a livello sensoriale: si presenta nel calice con un invitante colore giallo paglierino con riflessi leggermente verdolini. Al naso sprigiona note sottili, fini e delicate di agrumi, fiori bianchi, pesca, susina, nespola, ananas e melissa. Al palato è piacevolmente fresco e secco, caratterizzato da una piacevole sapidità, una buona corrispondenza gusto-olfattiva e una buona persistenza aromatica. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.

Argiolas rappresenta senza ombra di dubbio una delle realtà vinicole più importanti della Sardegna: situata a poca distanza da Cagliari, più precisamente a Serdiana, le sue radici affondano nel secolo scorso, quando Antonio Argiolas nato nel 1906, dà vita e forma all’ azienda. Argiolas è arrivata oggi alla terza generazione per quanto riguarda la gestione dell’ azienda, tramandando di padre in figlio la passione per la coltivazione della vite e la produzione di vini di elevata qualità. Uno dei più grandi ed importanti enologi italiani, quali Giacomo Tachis ha fortemente contribuito a far crescere l’ azienda con la creazione del Turriga, a mio avviso un gran vino rosso ed una perla enologica italiana, proveniente da questa stupenda isola italiana. La Cantina vanta oltre 200 ettari vitati e produce un’ ampia gamma di vini. Oltre alla storica tenuta Serdiana altre quattro, tre nella zona del Trexenta e una del Sulcis, sono le Tenute della famiglia Argiolas (Tenuta Serdiana, Tenuta Sisini, Tenuta Sa Tanca, Tenuta Vigne Vecchie e Tenuta Is Solinas). Come molti di Voi sanno che ho lavorato a lungo nell’ alta Ristorazione, conosco da anni i vini di Argiolas, ad una kermesse ho ricevuto l’ invito per una visita in azienda, mio malgrado, non sono riuscito ancora a recarmi in azienda, appena ci saranno e non vedo l’ora le condizioni, sicuramente non esiterò a suonare il campanello della Tenuta. All you need is wine

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.