Vermentino di Sardegna Costamolino Doc 2020 Az. Argiolas, ottenuto interamente con uve di Vermentino, a livello sensoriale: si presenta nel calice con un invitante colore giallo paglierino con riflessi leggermente verdolini. Al naso sprigiona note sottili, fini e delicate di agrumi, fiori bianchi, pesca, susina, nespola, ananas e melissa. Al palato è piacevolmente fresco e secco, caratterizzato da una piacevole sapidità, una buona corrispondenza gusto-olfattiva e una buona persistenza aromatica. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.


Argiolas rappresenta senza ombra di dubbio una delle realtà vinicole più importanti della Sardegna: situata a poca distanza da Cagliari, più precisamente a Serdiana, le sue radici affondano nel secolo scorso, quando Antonio Argiolas nato nel 1906, dà vita e forma all’ azienda. Argiolas è arrivata oggi alla terza generazione per quanto riguarda la gestione dell’ azienda, tramandando di padre in figlio la passione per la coltivazione della vite e la produzione di vini di elevata qualità. Uno dei più grandi ed importanti enologi italiani, quali Giacomo Tachis ha fortemente contribuito a far crescere l’ azienda con la creazione del Turriga, a mio avviso un gran vino rosso ed una perla enologica italiana, proveniente da questa stupenda isola italiana. La Cantina vanta oltre 200 ettari vitati e produce un’ ampia gamma di vini. Oltre alla storica tenuta Serdiana altre quattro, tre nella zona del Trexenta e una del Sulcis, sono le Tenute della famiglia Argiolas (Tenuta Serdiana, Tenuta Sisini, Tenuta Sa Tanca, Tenuta Vigne Vecchie e Tenuta Is Solinas). Come molti di Voi sanno che ho lavorato a lungo nell’ alta Ristorazione, conosco da anni i vini di Argiolas, ad una kermesse ho ricevuto l’ invito per una visita in azienda, mio malgrado, non sono riuscito ancora a recarmi in azienda, appena ci saranno e non vedo l’ora le condizioni, sicuramente non esiterò a suonare il campanello della Tenuta. All you need is wine



