Satrico

Satrico Igt Lazio 2020 Az. Casale del Giglio, ottenuto con 40% Sauvignon, 40% Chardonnay e 20 % Trebbiano Giallo, a livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con riflessi che virano sul dorato, al naso sprigiona eleganti sentori di fiori di acacia, pera, mela golden, nocciola, erbe aromatiche e vaniglia che vanno a seguire una scia agrumata, al palato è piacevolmente morbido, è sostenuto da una buona vena fresca che ne invoglia il sorso, dotato di una buona persistenza aromatica. Buono il rapporto qualità/prezzo.

L’azienda vitivinicola Casale del Giglio si trova nel Lazio, più precisamente in provincia di Latina e nel comune di Aprilia, in località Ferriere. Di proprietà di Antonio Santarelli, il quale assieme all’ enologo Paolo Tiefenthaler ha dato vita alla produzione di vini ottenuti soprattutto con vitigni alloctoni. Questo lembo di terra dell’Agro Pontino non aveva una tradizione vitivinicola e secondo studi ampelografici i vitigni internazionali avrebbero dato buoni risultati. Ad aver contribuito a far grande Casale del Giglio ci sono inoltre alcuni nomi importanti, quali Attilio Scienza – dell’Istituto di Coltivazioni Arboree dell’Università di Milano, Angelo Costacurta – dell’Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano e di Fulvio Mattivi – dell’Istituto Agrario Provinciale San Michele all’Adige. L’azienda vanta oltre 160 ettari vitati, le cui viti beneficiano di un buon microclima, influenzato positivamente dal Mar Tirreno. Ho conosciuto l’azienda in sala Sissi all’ interno del Kurhaus di Merano nell’ occasione del Wine Festival e ritrovata in altre varie kermesse enoiche. All you need is wine

http://www.casaledelgiglio.it

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.