Sylvaner Neustift

220px-Neustift_Ansicht

Sylvaner Alto Adige Doc 2019 Az. Abbazia di Novacella, si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con riflessi che virano sul verdolino, al naso dipana eleganti sentori di fiori di campo, pera, melone, banana e note agrumate, al palato la sua spiccata acidità lo rende piacevolmente fresco e sapido, un vino ben strutturato con un finale lungo , soddisfacente e persistente.

L’azienda vitivinicola Abbazia di Novacella si trova nell’area vitivinicola posta  più a nord d’Italia, in Alto Adige, nei pressi di Bressanone. Sin dal 1142 l’ordine degli Agostiniani produce vini con abnegazione e impegno  in questo meraviglioso lembo di terra. I vigneti sono posti ad un altitudine che varia  dai 600 ai 900 metri s.l.m., il clima è fresco con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.  I terreni sono poveri ma al contempo ricchi di sostanze minerali che danno origine a vini di eccellente qualità, per quanto riguarda la produzione di vini bianchi. I vigneti ove vengono coltivati i vitigni a bacca nera si trovano più a sud, nei pressi del lago di Caldaro.

2012-11-12 10410758429990020087..jpg

L’azienda vanta oltre 25 ettari di proprietà, a questi si aggiungono anche alcuni fedeli conferitori. Tra i filari i vitigni più diffusi sono il Kerner, il Silvaner, il Riesling, il Gewürztraminer, il Müller Thurgau, il Veltliner e lo Chardonnay, per quanto riguarda i vitigni a bacca bianca, mentre il  Pinot Nero, il Lagrein e la Schiava per quelli a bacca nera. La gamma dei vini si divide in linea classica e linea Praepositus. Tutti i vini, qui prodotti sono di elevata qualità, a mio avviso una nota di merito spetta al Pinot Nero Riserva Praepositus, al Gewuerztraminer Praepositus e al Moscato Rosa Praepositus.

Ho visitato questa prestigiosa azienda nel mese di novembre del 2012 con gli amici Mario Sacchetti e Mircko Giorgini, eravamo in zona e dopo aver partecipato al Merano WineFestival, abbiamo avuto il piacere di venire in azienda. Dopo una visita nella meravigliosa Abbazia, il tour prosegui nei vigneti circostanti,  in cantina e poi salimmo in una sala attrezzata per la degustazione dei vini. Ogni volta che partecipo a kermesse enoiche, mi avvicino sempre molto volentieri al banco d’assaggio dell’ azienda Abbazia di Novacella. Oggi ho aperto una bottiglia del vino sopra descritto. All you need is wine

2012-11-12 103046271978308435957..jpg
Nei vigneti contermini all’Abbazia, alle mie spalle la pista da sci “Plose”

http://www.kloster-neustift.it

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.