E guardo il mondo da un oblò…..Lunae

Vermentino Colli di Luni Etichetta Grigia Doc Az. Lunae 2020, si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con evidenti riflessi verdolini, al naso sprigiona eleganti sentori di pompelmo, biancospino, fiori di acacia, mela, pesca e melone , al palato è piacevolmente fresco, sapido e duraturo. Compagno ideale di una buona frittura di pesce.

Pigato Riviera Ligure di Ponente Doc Az. Lunae 2020 , si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con riflessi che virano sul dorato, al naso libera eleganti sentori di pesca, susina, erbe aromatiche, fiori gialli e note di miele d’acacia, al palato è piacevolmente sapido e dotato di una buona vena fresca, un vino persistente ed armonico.

La Cantina Lunae Bosoni è posta nella zona ligure della Lunigiana ai confini con la Toscana, più precisamente a Ortonovo in provincia di La Spezia. Un’azienda storica che dal lontano 1966 dà origine a vini di elevata qualità. La coltivazione della vite avviene sia in collina che in pianura e tra i filari suddivisi in piccoli appezzamenti che non superano i tre ettari, i vitigni maggiormente coltivati sono oltre al Vermentino sia Bianco che Nero, la Pollera nera, l’Albarola, il Sangiovese ed il Merlot. In questo bellissimo lembo di terra c’è un microclima ideale per la coltivazione della vite, contraddistinto da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Ho conosciuto i vini di Lunae a Merano nell’occasione del WineFestival, mi sono inoltre, presentato al loro stand alcune volte a Verona nell’occasione di Vinitaly. L’ ultima volta è stata a Wine & Siena. Recentemente mi sono trovato di fronte ai vini sopra descritti. All you need is wine

http://www.cantinalunae.com

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.