
La Fattoria Resta si trova a poca distanza dal centro abitato di Buonconvento, in provincia di Siena nell’areale della Val d’Orcia. Un ex monastero del ‘500, perfettamente conservato, di proprietà di Annalisa Tempestini, la quale al momento dell’acquisto decise di mettere radici a Resta. Annalisa con determinazione segue l’azienda in prima persona. Nutre un’ enorme passione per il vino, portandola a prediligere la qualità alla quantità. Una cura maniacale sia nei vigneti che in cantina. La cantina vanta un fazzoletto di terra di circa un ettaro, ove il Sangiovese è il vitigno principalmente coltivato, ma alcuni filari sono dedicati a Merlot e Cabernet Sauvignon. Vengono prodotte due etichette: Martin del Nero: un Toscana Igt, ottenuto con Sangiovese e Guasparino: un Toscana Igt, ottenuto con Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon.

Ho visitato la Fattoria Resta nel mese di novembre del 2018, con l’amico e collega Antonio Caprara, in quel periodo era stato da poco prodotto l’olio nuovo, quindi prima di degustare i vini, abbiamo degustato anche l’olio. La Cantina è stupenda, intorno ad una colonna centrale sono incise alcune frasi del Capomastro Martin del Nero. I vini sono di elevata qualità. Per arrivare, da Buonconvento si prosegue verso sud, al bivio dopo il distributore, a destra si svolta per raggiungere Montalcino, mentre a sinistra si svolta per Resta, imboccando una strada bianca, in pochi minuta si arriva a destinazione. Un luogo incantevole con panorama molto suggestivo che digrada verso Montalcino ed un bella fetta di Val d’Orcia, incorniciata dal vecchio vulcano. A me non resta che dire di essere lieto per esserci stato, di aver apprezzato molto i loro vini ed aver scoperto un luogo davvero meraviglioso. Buona lettura
