Nell’occasione di Bacco in Villa, svoltasi a Villa Poggio Reale a Rufina, mi sono presentato al banco d’assaggio della Tenuta di Grignano, oltre a degustare i vini, ho naturalmente ricevuto informazioni di questa azienda da una gentilissima signorina. La Tenuta di Grignano si trova nelle dolci colline fiorentine, all’interno dell’areale ove viene prodotto uno dei vini italiani più conosciuti, il Chianti con il suffisso “Rufina”, in una zona di confluenza dei fiumi: Sieve e Arno. Il comune è Pontassieve, una Villa che affonda radici nel passato, appartenuta alla prestigiosa Signoria di Firenze, ove Caterina de’ Medici spesso si trovava in questa Tenuta , oggi di proprietà della famiglia Inghirami.

La Tenuta vanta 600 ettari con vigneti, boschi, oliveti e seminativi tutti coltivati con metodo biologico. I Vini da me degustati e apprezzati sono :
Chianti Rufina Ritratto del Cardinale 2015
Chianti Rufina Poggio Gualtieri 2015
Chianti Rufina Cardinal Enrico 2014
Pietramaggio 2016 Igt
Il Chianti Rufina è una delle più piccole delle sette specificazioni del Chianti, una delle più alte in termini di altitudine sul livello del mare, ma alta anche in termini qualitativi. I paesaggi sono di straordinaria bellezza , immersi tra cipressi, oliveti, vigneti e spettacolari colline.
.Indirizzo: Via di Grignano, 22 – 50065 – Pontassieve (FI)
Telefono: +39 055 8398490
Email: info@grignanowinery.com