Fattoria di Montemaggio
Ho degustato i vini ma anche conversato con Ilaria della Fattoria di Montemaggio ( Agronomo e Direttrice), alla stazione Leopolda di Firenze, nell’occasione di Chianti Classico Collection . La Fattoria si trova […]
All you need is wine.
Ho degustato i vini ma anche conversato con Ilaria della Fattoria di Montemaggio ( Agronomo e Direttrice), alla stazione Leopolda di Firenze, nell’occasione di Chianti Classico Collection . La Fattoria si trova […]
Ho degustato i vini ma anche conversato con Ilaria della Fattoria di Montemaggio ( Agronomo e Direttrice), alla stazione Leopolda di Firenze, nell’occasione di Chianti Classico Collection . La Fattoria si trova nel Comune di Radda in Chianti, nel cuore della regione del Chianti Classico, sulla strada romana fra Siena e Firenze dove si ergeva una torre del XIV secolo.
Montemaggio figura su una mappa dei “Capitani di parte Guelfa” risalente al 1560 conservata nella Podesteria di Radda. Il toponimo deriva da Monte Maggiore ad indicare la posizione elevata della località. La fattoria, che è membro del Consorzio del Chianti Classico, si estende su una superficie di 70 ettari ad un’altitudine che si aggira tra i 450 fino a quasi 600 metri sul livello del mare ed è costituita da vigneti, oliveti e boschi.
I vigneti occupano una superficie di circa 8 ettari. Si trovano quasi tutti al centro del podere, sono esposti principalmente a Sud-Ovest su terreni di diverse origini, ma prevalentemente ricchi di Galestro, Alberese e Arenarie. La maggior parte dei vigneti sono piantati con Sangiovese, ci sono poi delle piccole porzioni di altri vitigni: Merlot, Pugnitello, Chardonnay, Malvasia Nera e Ciliegiolo.