Fontalpino
L’azienda vitivinicola Carpineta Fontalpino appertenente alla famiglia Cresti si trova poco distante da Siena, nel comune di Castelnuovo Berardenga, in località Montaperti, vicino al luogo che ogni senese ricorda per […]
All you need is wine.
L’azienda vitivinicola Carpineta Fontalpino appertenente alla famiglia Cresti si trova poco distante da Siena, nel comune di Castelnuovo Berardenga, in località Montaperti, vicino al luogo che ogni senese ricorda per […]
L’azienda vitivinicola Carpineta Fontalpino appertenente alla famiglia Cresti si trova poco distante da Siena, nel comune di Castelnuovo Berardenga, in località Montaperti, vicino al luogo che ogni senese ricorda per la battaglia del lontano 4 settembre 1260. Il paesaggio è di indicibile bellezza, nelle dolci colline di questo particolare lembo di terra vocato alla vitivinicoltura. I terreni di proprietà si estendono per circa 80 ettari e la superficie vitata è di circa 28 ettari, per buona parte viene coltivato Sangiovese e altri vitigni alloctoni. Siamo in zona Chianti Classico e Chianti Colli Senesi. La conduzione è di tipo biologico. Ho degustato e bevuto i loro vini varie volte, oggi mi trovo di fronte al Chianti Classico Fontalpino, seguono note di degustazione.
Chianti Classico Fontalpino 2014
Si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino accompagnato da una buona trasparenza, al naso ruotano sentori di mora e prugna, con piacevoli note boisé ed un sussulto di spezie. Al gusto il sorso è più che soddisfacente, il tannino è fine, ottima persistenza. Malgrado la difficile annata, questo vino è pregevole.
All you need is wine