Nell’iter legato alla categoria del blog “Parlando con il Produttore”, oggi è la volta dell’azienda vitivinicola Alario Claudio. Nell’occasione della stupenda Anteprima Grandi Langhe che ha avuto luogo nei giorni 30 e 31 gennaio all’ interno delle Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, con l’amico e collega Gentian Maloku ci siamo presentati al desk d’assaggio della Cantina sopra nominata.

L’azienda vitivinicola Alario si trova nelle dolci colline di Langa, nel comune di Diano d’Alba, in provincia di Cuneo. I vigneti si trovano all’interno dell’omonimo comune e nei comuni di Serralunga d’Alba e Verduno. L’azienda agricola è da oltre un secolo che si dedica alla coltivazione della vite, ma da quando Claudio è entrato in azienda, dopo aver studiato all’Istituto Superiore di Agraria, ha iniziato a vinificare e imbottigliare in proprio, dando origine a vini di eccellente qualità, dovuta anche alle basse rese per ettaro. L’età dei loro vigneti varia fra i 20 e i 50 anni e godono tutti di esposizioni privilegiate. Grandi vini, una nota di merito va al Nebbiolo Cascinotto.

I vini degustati a Grandi Langhe
Nebbiolo d’Alba Cascinotto 2020, si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino, molto trasparente, al naso è complesso, ci rimanda sentori di fiori di campo e frutti di bosco, molto fini, al palato è leggiadro, fine e dotato di una grande piacevolezza di beva, finale lunghissimo. Un gran bel vino. Resa media di uva per ettaro (Ha) 60 ql.
Vinificazione in rosso con rotofermentatori termocondizionati.
Affinamento 20 mesi in barriques francesi nuove.
Barolo Riva Rocca 2019, si presenta nel calice con un bel colore rosso rubino con riflessi granata, anch’esso molto trasparente, al naso un bella cascata di frutta matura, accompagnate da note di spezie dolci, al palato è avvolgente e pieno, con tannini eleganti, un vino incredibilmente persistente. Resa media di uva per ettaro (Ha) 60 ql.
Vinificazione in rosso con rotofermentatori termocondizionati.
Affinamento 24 mesi in barriques francesi, 12 mesi in botte grande 30Hl e 12 mesi in bottiglia.
Barolo Sorano 2019, si presenta nel calice con un bel colore rosso rubino con riflessi granata, molto trasparente, al naso sprigiona sentori di violetta, mora, prugna e amarena che ben si fondono con pepe e liquirizia, al palato è vellutato, appagante e decisamente duraturo. Un vino di buona struttara è di ottima qualità. Resa media di uva per ettaro (Ha) 60 ql.
Vinificazione in rosso con rotofermentatori termocondizionati.
Affinamento 24 mesi in barriques francesi, 12 mesi in botte grande 30Hl e 12 mesi in bottiglia.

Il sito aziendale http://www.alarioclaudio.it
Via Santa Croce, 23, 12055 Diano D’alba CN
