Champagne Duval Charpentier

Champagne Duval-Charpentier Brut Blanc de Noirs Grand Cru, ottenuto interamente con uve di Pinot Nero N.M. Non svolge la fermentazione malolattica, la permanenza sui lieviti è di un periodo minimo di 36 mesi e dopo la sboccatura deve sostare almeno 3 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Il dosaggio è di 8 g/l. A livello sensoriale: si presenta nel flûte con un bellissimo colore giallo dorato con riflessi che virano sul rosato, perlage fine e persistente, al naso è complesso e rimanda raffinati sentori di rosa, lampone, ribes, fragolina di bosco, crosta di pane e croissant, al palato è avvolgente e fresco, un sorso molto lungo, ti colpisce per la sua eleganza e buona piacevolezza di beva.

La Maison Duval-Charpentier è un azienda familiare da più generazioni ed ha sede a Verzenay. Vanta oltre 5,5 ettari vitati sia nei dintorni di Verzenay sia in alcuni villaggi della Montagne de Reims. Tra i filari vengono coltivati Pinot Nero e Chardonnay. Verzenay è un villaggio che conta poco più di mille anime e si trova a 17 km a sud est di  Reims. Ieri mi sono trovato di fronte al vino sopra descritto.

All you need is wine

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.