Karmis Isola dei Nuraghi Bianco Igt 2021 Az. Contini, ottenuto con uve di Vernaccia e Vermentino, affina in acciaio, a livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con riflessi che virano sul dorato; al naso è intenso e persistente, sprigiona eleganti sentori di miele, zagara, fiori d’acacia, scorza di cedro, ananas e frutta tropicale; al palato è invitante e piacevolmente fresco, al contempo morbido e caratterizzato da una buona vena sapida e una altrettanto buona corrispondenza gusto-olfattiva. Finale lungo. Ideale con crudités di mare.


L’azienda vitivinicola Contini si trova a Cabras in provincia di Oristano nella splendida regione Sardegna ed è una delle più importanti ed antiche di questo straordinario lembo di terra. Fondata nel 1898 da Salvatore Contini, appartiene ancora oggi alla famiglia. Giunta alla quarta generazione, coltiva circa 100 ettari di vigneti nell’area della penisola del Sinis e della valle del Tirso. Contini ha valorizzato vitigni come Vernaccia e Nieddera, ma anche Vermentino e Cannonau. Sarà la Vernaccia di Oristano, primo vino sardo ad assurgere a Denominazione di Origine Controllata nel 1971 a dare notorietà a Contini. Vino prodotto attraverso una lunga maturazione ossidativa in botte scolma. Contini è oggi sinonimo della più alta pregevolezza riguardante al panorama enologico sardo. Oggi l’azienda produce una vasta gamma di vini che sono reperibili sia in Italia sia all’estero. Vini che sanno ben accontentare ogni tipo di palato, da quello più semplice a quello più esigente. Grazie a mia figlia, la quale al ritorno da un viaggio in Sardegna mi ha omaggiato questa bottiglia.

