Karmis

Karmis Isola dei Nuraghi Bianco Igt 2021 Az. Contini, ottenuto con uve di  Vernaccia e Vermentino, affina in acciaio, a livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con riflessi che virano sul dorato; al naso è intenso e persistente, sprigiona eleganti sentori di miele, zagara, fiori d’acacia, scorza di cedro, ananas e frutta tropicale; al palato è invitante e piacevolmente fresco, al contempo morbido e caratterizzato da una buona vena sapida e una altrettanto buona corrispondenza gusto-olfattiva. Finale lungo. Ideale con crudités di mare.

L’azienda vitivinicola Contini si trova a Cabras in provincia di Oristano nella splendida regione Sardegna ed è una delle più importanti ed antiche di questo straordinario lembo di terra. Fondata nel 1898 da Salvatore Contini, appartiene ancora oggi alla famiglia. Giunta alla quarta generazione, coltiva circa 100 ettari di vigneti nell’area della penisola del Sinis e della valle del Tirso. Contini ha valorizzato vitigni come Vernaccia e Nieddera, ma anche Vermentino e Cannonau. Sarà la Vernaccia di Oristano, primo vino sardo ad assurgere a Denominazione di Origine Controllata nel 1971 a dare notorietà a Contini. Vino prodotto attraverso una lunga maturazione ossidativa in botte scolma. Contini è oggi sinonimo della più alta pregevolezza riguardante al panorama enologico sardo. Oggi l’azienda produce una vasta gamma di vini che sono reperibili sia in Italia sia all’estero. Vini che sanno ben accontentare ogni tipo di palato, da quello più semplice a quello più esigente. Grazie a mia figlia, la quale al ritorno da un viaggio in Sardegna mi ha omaggiato questa bottiglia.

https://www.vinicontini.com

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.