Toros

Nell’iter legato alle visite in azienda, oggi vi parlo dell’azienda vitivinicola Toros, appena visitata. Con amici e colleghi con i quali condivido la passione per il vino, ci siamo recati in azienda, dietro consiglio dell’amico Francesco Vessio, a riceverci Franco Toros, la visita è iniziata con la degustazione di alcuni dei suoi vini in un’ ampia ed accogliente sala, che in passato era adibita a stalla e ripostiglio per attrezzature. L’azienda si trova a Cormons, in località Novali, nel cuore del Collio e a due passi dalla Slovenia. Vanta 15 ettari vitati contermini alla cantina. Un’ azienda ad anima bianchista, tra i filari, affondano le radici di vitigni sia autoctoni che alloctoni, quali, Ribolla, Friulano, Sauvignon, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Merlot. Il microclima è ideale per la coltivazione della vite, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e uniti ad una buona ventilazione consentono di portare uve sane in cantina. Il suolo è costituito da marne e arenarie. Franco è un vigneron molto attento, persona molto cordiale ed ospitale. Prima di congedarci e fare ritorno a Grado, siamo entrati in cantina, sia nella parte di vinificazione che di maturazione dei vini. In questo post vorrei ringraziare sia Francesco per il consiglio che Franco per l’attenzione a noi riservata.

Seguono note sensoriali dei vini da noi degustati:

Pinot Grigio Collio Doc 2020, di un bellissimo colore giallo paglierino, al naso si percepiscono eleganti sentori di nocciola, fieno, camomilla e bergamotto, al palato è piacevolmente fresco, di buona struttura, un vino munito di una buona personalità.

Ribolla Collio Doc 2020, di un bellissimo colore giallo paglierino, al naso libera eleganti sentori di fiori d’acacia, susina, melone e pompelmo, al palato è piacevolmente fresco, sapido, un vino ben equilibrato, lungo e duraturo.

Friulano Collio Doc 2020, di un bellissimo colore giallo paglierino, al naso sprigiona eleganti sentori di ananas, erbe aromatiche e agrumi che vanno a seguire una scia fumé, al palato è piacevolmente fresco e sapido, un vino dotato di una buona persistenza aromatica, da bere e ribere.

Pinot Bianco Collio Doc 2014, di un bellissimo colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato, al naso sprigiona eleganti sentori di mela, frutta esotica, erbe di campo e agrumi canditi, al palato è rotondo, fresco e di lunga persistenza aromatica. Una bellissima sorpresa

Sauvignon Collio Doc 2007, di un bellissimo colore giallo dorato, al naso è complesso e fine, rimanda sentori di salvia, fiori di sambuco, ginestra, pesca, peperone e foglia di pomodoro, al palato ti colpisce, malgrado, i suoi 14 anni per la freschezza che ben si bilancia con le parti morbide, la sua persistenza aromatica è interminabile. Chapeau

Merlot Collio Doc 2016, di un bel colore rosso rubino intenso, al naso dipana eleganti sentori di frutti di bosco, sottobosco, vaniglia, pepe e cannella, al palato è piacevolmente morbido, fine, lungo e duraturo. Un bel Merlot.

Azienda Agricola
Toros Franco
località Novali, 12
34071 Cormons Vai
T +39 0481 61327
F +39 0481 630931
info@vinitoros.com

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.