Merano WineFestival ha chiuso i battenti lo scorso 9 novembre con risultati ottenuti al di sopra delle aspettative degli organizzatori capitanati dal WineHunter Helmut Köcher, Patron della Kermesse. Un’ edizione, la 30° che ha ottemperato tutte le misure in vigore anticovid per poter far accedere gli espositori e i visitatori in un modo sicuro. Al Kurhaus, cuore pulsante della Kermesse, si sono avvicendati i produttori dietro al loro banco d’ assaggio in due sessioni, la prima il 5 e il 6 e la seconda il 7 e l’8, il 9 novembre è stata la giornata dedicata agli Champagnes con Catwalk Champagne, una passerella tra prestigiose Maisons . Ampi spazi a disposizione e la possibilità di sedersi, due persone alla volta per degustare le eccellenze italiane. La 30° è stata una gran bella edizione, organizzazione perfetta come al solito. Quest’ anno ho partecipato il 5 ed il 6 novembre, ho già pubblicato nel mio blog il comunicato stampa a me pervenuto in un post precedente, pertanto, vorrei ringraziare Helmut Köcher che dal 1992 organizza il Merano WineFestival dandoci la possibilità di trovarci di fronte ad importanti produttori sia nazionali che internazionali e Sm Studio PR Communication capitanata da Stefania Mafalda per tenerci sempre e puntualmente aggiornati su una fra le più belle Kermesse a livello nazionale ed internazionale. La 31° edizione di Merano WineFestival avrà luogo dal 4 all’8 novembre 2022. All you need is wine




