Aetos Tenuta Sanoner

Aetos Orcia Sangiovese Doc Riserva 2017 Az. Tenuta Sanoner, ottenuto interamente con uve dell’ omonimo vitigno, fermenta spontaneamente grazie alla sola azione dei lievi indigeni in tini speciali di cemento, la fermentazione malolattica avviene in tini di acciaio, il vino è affinato per almeno 12 mesi in barriques, tonneaux e piccole botti da 10/15 hl di rovere, provenienti da Francia e Austria. A livello sensoriale: si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino, trasparente e consistente, al naso sprigiona eleganti sentori di violacciocca, rosa, ciliegia, fragola e lampone, impreziosite da note speziate e balsamiche, al palato è piacevole e ben equilibrato, ove freschezza e morbidezza con tannini copiosi, ma setosi ne fanno un vino fine, la sua persistenza aromatica è decisamente lunga. Un gran bel Sangiovese. Storicamente la zona geografica è sempre stata considerata un’area vocata per la coltivazione della vite e per la produzione del vino, alcuni toponimi, come “vignoni” e “Bagno vignoni” ne sono una testimonianza.

La Tenuta Sanoner si trova a poca distanza dal piccolo e grazioso Borgo di Bagno Vignoni, il cui comune è San Quirico d’Orcia. Posta poco sopra l’Adler Spa Resort Thermae, un bellissimo resort del segmento lusso. La Tenuta è una perla che ben si integra con grande armonia architettonica nel territorio. Posta ad un’altitudine di 400 metri s.l.m., segue i principi dell’agricoltura biologica. A due passi dal fiume Orcia che le dona una buona circolazione d’aria e una posizione in cui l’escursione termica tra il giorno e la notte è notevole, andando ad influire positivamente nell’apporto alle uve di aromi e profumi.  Fra i filari della Tenuta viene coltivato soprattutto il Sangiovese. Una cantina giovane e moderna, costruita con tutti gli accorgimenti necessari e rispettosi sia per l’ambiente che per ottenere vini di elevata qualità. Realizzata per dare la possibilità ai visitatori di godersi il ciclo produttivo e di beare di un panorama senza pari, sorseggiando un calice di Orcia Doc. I vini prodotti sono: Aetos Orcia Sangiovese Doc, Aetos Orcia Sangiovese Riserva Doc, Aetos Extra-Brut Metodo Classico, Aetos Sparkling Rosé Brut Millesimato e Aetos Orcia Rosé  Doc. Ogni vino viene ottenuto interamente con Sangiovese. 

Con amici e colleghi ho partecipato alla degustazione organizzata da Vino & Design presso la Tenuta Sanoner, lieto di aver varcato il cancello di questa Tenuta. Le foto sottostanti derivano dal sito dell’ azienda.

www.tenuta-sanoner.it

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.