Anteprima Vini della Costa Toscana

Con grande soddisfazione da parte dei produttori e degli organizzatori si è conclusa la 20esima edizione dell’ Anteprima Vini della Costa Toscana. La due giorni ha avuto luogo il 26 ed il 27 giugno al Real Collegio di Lucca. I produttori felici di tornare in presenza, celavano il sorriso intrappolato dalla loro mascherina dietro ai loro banchi d’assaggio. Allestiti nei due chiostri del Real Collegio in ampi spazi all’aperto, con relativi distanziamenti, hanno cosi consentito lo svolgimento della kermesse in totale sicurezza per quanto riguarda le norme anti Covid-19.  Dietro ai banchi d’assaggio, ad attenderci con grande entusiasmo c’erano circa 100 produttori provenienti dalle province di Grosseto,  Livorno,  Pisa, Lucca e Massa Carrara. I vini in degustazione circa 800, di varie annate e varie tipologie. Hanno avuto luogo alcune interessanti masterclass di sicuro interesse, personalmente ho partecipato assieme al collega Gentian Maloku a quella tenuta dall’azienda Terenzuola con i suoi Vermentino bianco di varie annate, magistralmente condotta da Ivan Giuliani. titolare dell’omonima azienda. Abbiamo degustato vari vini di aziende note ed altri di piccole realtà, le quali condividono lo stesso intento di produrre vini di elevata qualità. Ove il produttore non è presente, il servizio è affidato ai Sommelier della Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori). La Kermesse è molto ben organizzata e i vini in degustazione sono di elevata qualità, caratterizzati ed ottenuti da un ampio ventaglio di vitigni sia autoctoni che alloctoni. Una bellissima occasione non solo per degustare, ma anche per parlare con i produttori, i quali ci consentono di assaggiare i loro vini, impreziositi dai loro dettagli, regalandoci enozioni ed emozioni. Ringrazio gli organizzatori di questa kermesse, i quali hanno dovuto fare i conti con la pandemia e riposizionare le date per garantire tranquillità e sicurezza sia ai produttori che agli avventori. All you need is wine

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.