L’ azienda vitivinicola Anselmi produce vini in provincia di Verona, esattamente a Monteforte d’Alpone, in zona San Carlo, i cui vigneti sono posti ad un’altimetria di 300 metri s.l.m. in prossimità del Monte Foscarini. Godono di un’ esposizione ottimale e ideale per il raggiungimento di buona maturazione delle uve su suoli vulcanici e calcarei che senza ombra di dubbio danno origine a vini di elevata qualità, dotati di una spiccata mineralità. Al timone dell’ azienda, oggi ci sono Lisa e Tommaso, la quarta generazione, i quali continuano con grande passione l’ attività, puntando e a mio avviso riuscendo ampiamente a produrre vini di eccellente qualità. Tra i filari il vitigno maggiormente coltivato e la Garganega, con parcelle di Trebbiano, Chardonnay e Sauvignon. Ho conosciuto i vini dell’ azienda a Merano nell’ occasione del WineFestival, lieto di aver avuto la possibilità di conversare con i titolari dell’ azienda. Recentemente ho gustato i due vini della Cantina Anselmi che andrò a descrivere. Seguono note sensoriali:

San Vincenzo 2019, ottenuto con uve di Garganega, Chardonnay e Sauvignon, affina per un periodo di 6 mesi sulle fecce fini in acciaio, si presenta nel calice con un bellissimo colore giallo paglierino con riflessi che virano sul dorato, al naso sprigiona eleganti sentori di agrumi, pesca bianca, erbe aromatiche e mandorle fresche, al palato è piacevolmente morbido, equilibrato, dotato di una buona sapidità nonché freschezza, finale lungo e minerale.
Capitel Foscarino 2017, ottenuto con uve di Garganega e Chardonnay, affina per un periodo di 8 mesi in barriques, si presenta nel calice con una bellissima veste giallo dorato, al naso rimanda eleganti sentori di rosa gialla, mimosa, camomilla albicocca, pesca noce, scorza di cedro che vanno a seguir nuances balsamiche, di pietra focaia e cenni salmastri. Al palato è piacevolmente fresco e caratterizzato da una buona vena sapida. Un vino molto fine e persistente.

