Quattordici.02 Barbera del Monferrato Superiore Docg 2015 Az. Cà del Bric, si presenta nel calice con un’ invitante tonalità rosso rubino impenetrabile e consistente, all’ olfatto dipana eleganti sentori di ciliegia, mora, prugna, tamarindo, impreziositi da note di pepe nero, chiodi di garofano e cacao che vanno a seguire una scia balsamica di pino e bacche di ginepro, al palato ritrovi puntualmente tutto ciò che hai percepito al naso, con tannini copiosi ma setosi, dotato di una buona sapidità e di un buon equilibrio. Un vino di una interminabile persistenza aromatica , avvolgente e soddisfacente. Anch’ esso fa parte della categoria “bere bene senza svenarsi”.
Cà del Bric è un’ azienda vitivinicola piemontese con sede a Montaldo Bormida, nel cuore del Monferrato ed in provincia di Alessandria. L’azienda si estende su circa sette ettari vitati, immersi tra e splendide colline di questo meraviglioso lembo di terra. La viticultura è a conduzione biologica. Nel 2000 Giuseppe Ravera ed Erika Delli Santi decidono di restaurare un’ antica cascina, con la quale danno inizio ad una favolosa storia, sia tra di loro che con la terra, Erika diverrà poi sua moglie. Cà del Bric significa “cascina in cima alla collina”. La caratteristica di Cà del Bric è di usare soli lieviti autoctoni e produrre vini con zero solfiti aggiunti. Ad una importante kermesse, ho conosciuto i loro vini e parlato con i produttori, i quali mi hanno manifestato tutto l’ amore per il loro lavoro, dandomi informazioni dettagliate. Ho acquistato alcuni dei loro vini, e devo dire di essere molto soddisfatto, sia per la qualità che per il prezzo, quindi un ottimo rapporto. All you need is wine
https://www.cadelbric.it – Cà del Bric s.c.a. – Via Marconi 28, Montaldo Bormida, Alessandria – info@cadelbric.it





