Lunedì 14 dicembre verranno svelati i 100 migliori vini del mondo relativi al 2020 dall’ autorevolissima rivista americana “Wine Spectator”, da qualche giorno sono stati resi noti i primi 10 […]
Lunedì 14 dicembre verranno svelati i 100 migliori vini del mondo relativi al 2020 dall’ autorevolissima rivista americana “Wine Spectator”, da qualche giorno sono stati resi noti i primi 10 classificati. Ho estrapolato dalla loro lista tutti i vini italiani in ordine cronologico da quello più recente sino al 1988, anno in cui la rivista inizia a premiare i migliori 100 vini al Mondo. Tra le regioni premiate ci sono la Sicilia, il Veneto, il Piemonte con i vini di Langa e la Toscana con le Province di Arezzo, Livorno con Bolgheri, Firenze e Siena con il maggior numero di vini premiati tra Montepulciano, Chianti Classico e Montalcino che la fa da padrone.
Ogni anno, gli editori di Wine Spectator esaminano i vini recensiti negli ultimi 12 mesi e selezionano la Top 100, in base a qualità, valore, disponibilità ed entusiasmo. Questa lista annuale premia le aziende vinicole, le regioni e le annate di successo in tutto il mondo.
Ho lavorato a lungo in qualità di Maitre d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Altra grande passione è lo sci.