Top 10 Wine Spectator
È dal 1988 che ogni anno viene pubblicata la Top 100 di Wine Spectator, un’autorevolissima rivista di vino Usa, da molti considerata la Bibbia del Vino. In attesa della classifica […]
All you need is wine.
È dal 1988 che ogni anno viene pubblicata la Top 100 di Wine Spectator, un’autorevolissima rivista di vino Usa, da molti considerata la Bibbia del Vino. In attesa della classifica […]
È dal 1988 che ogni anno viene pubblicata la Top 100 di Wine Spectator, un’autorevolissima rivista di vino Usa, da molti considerata la Bibbia del Vino. In attesa della classifica definitiva che avverrà il 14 dicembre p.v., tra i primi 10 vini al mondo sono già stati anticipati 9 vini che vanno dal 10° al 2° posto, di cui 2 vini sono italiani, rispettivamente al 7° e 3° posto: N° 7 Massolino Barolo 2016 – Serralunga d’Alba – Score 95
N° 3 San Filippo Brunello di Montalcino Le Lucére 2015 – Score 97
La selezione dà la priorità anche alla qualità (in base al punteggio), al valore (in base al prezzo) e alla disponibilità (in base al numero di casse prodotte o importate negli Stati Uniti). Questi criteri vengono applicati ogni anno ai vini classificati come eccezionali (90 punti o superiore sulla scala di 100 punti di Wine Spectator ) per determinare la Top 100.