Vino Nobile di Montepulciano ” Crociani “

Vino Nobile di Montepulciano Riserva Docg 2016 Az.Crociani. Si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino scuro. Al naso libera un raffinato ventaglio di sensazioni tipiche del Vino Nobile di Montepulciano: violetta, prugna, ciliegia e un intrigante tocco balsamico. Al palato ti colpisce per la sua piacevole avvolgenza con tannini perfetti, in buona sintonia con freschezza e sapidità, di una persistenza aromatica sbalorditiva. Un gran bel vino, l’annata 2016 non ha bisogno di presentazioni. Un vino di elevata qualità, accessibile a tutte le tasche. Degustato il 15 novembre 2020.

L’ Azienda vitivinicola Crociani si trova a Montepulciano, patria dell’omonimo Vino Nobile. I vigneti sono posti in una delle zone più vocate per la coltivazione della vite, a “Le Caggiole” ed hanno un’estensione di 10 ettari. Tra i filari il vitigno maggiormente coltivato è il Prugnolo Gentile, tuttavia, la superficie vitata è occupata anche da Mammolo, Canaiolo e uva bianca. La vinificazione avviene in una cantina prossima ai vigneti, mentre la maturazione del Vino Nobile avviene nelle trecentesche Cantine, in Via del Poliziano 15, nella parte alta del centro storico della cittadina Poliziana e nella più ampia cantina di Via Bernabei, portando così a 900 ettolitri la capacità dei vasi vinari in legno. Al timone dell’azienda oggi c’è Susanna Crociani che dopo la prematura scomparsa del fratello Giorgio si è trovata sola a portare avanti il progetto del padre Arnaldo Crociani che trascorse buona parte della sua vita tra i vigneti e le botti. È alla Fortezza da Basso di Firenze che ho scoperto i vini dell’azienda descritta, nell’occasione di Buy Wine. Un giorno di fine scorsa estate mi sono recato nella cittadina di Angelo Poliziano e mi sono imbattuto nel punto vendita, ovviamente non ho esitato a varcare la soglia per degustare ed acquistare qualche vino.

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.