In ogni regione italiana vengono prodotti vini dolci, con vari vitigni, tra i più utilizzati, ci sono il Moscato e la Malvasia, tuttavia, vengono utilizzate tantissime altre uve provenienti da diversi vitigni. La maggior parte dei produttori ne produce almeno uno. I metodi di ottenimento sono vari: appassimento delle uve, vendemmia tardiva, uve attaccate da […]
Consorzio Etna Doc: ottime aspettative dalla vendemmia 2020 La variegata raccolta sui quattro versanti dell’Etna, tra le ultime in Italia a concludersi, è appena giunta al termine. Primi riscontri più che positivi: uve sane, mature ed equilibrate. “Qualità alta con punte di eccellenza” (Catania, 4 novembre 2020) Si è conclusa da pochi giorni la vendemmia […]
CEREALTO 2018: IL BIANCO RESISTENTE CHE NASCE A 700 METRI DI QUOTA Un vino fermo da bronner e johanniter, vitigni resistenti allevati in un terreno d’altura. Lo produce Terre di Cerealto, azienda pioniera in Veneto per la coltivazione di PIWI Cerealto nasce ai piedi delle Piccole Dolomiti da PIWI, “pilzwiderstandsfähig” in tedesco, le viti resistenti alle […]
COMUNICATO STAMPAPubblicato il palinsesto completo della versione digital della 29^ edizione di Merano WineFestival, prima manifestazione Wine, Food Spirits Beer interamente digitale del 2020. Il patron Helmuth Köcher annuncia il programma dell’evento attraverso il sito di Merano WineFestival e i suoi canali socialDal 6 al 10 novembre l’evento è online e ogni giorno la piattaforma […]