Chianti Classico Az. Badia a Coltibuono 2018, ottenuto con Sangiovese, Colorino, Canaiolo e Ciliegiolo. Si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino, trasparente e consistente. Al naso sprigiona eleganti sentori di viola ciocca, giaggiolo, frutti di bosco, ciliegia selvatica, che vanno a seguire una scia di spezie dolci, tabacco e pepe nero. Al palato è molto gradevole, caratterizzato da un sorso fresco e sapido, dotato di una lunga persistenza. Un vino che ti invita ad un sorso successivo.


Informazioni dell’azienda:
L’azienda vitivinicola Badia a Coltibuono si trova a poca distanza da Gaiole in Chianti in provincia di Siena, nell’areale ove viene prodotto uno dei vini italiani più conosciuti e apprezzati al mondo, il Chianti Classico. Vanta circa 53 ettari vitati e tra i filari si trovano i varietali tipici del Chianti, ma è il Sangiovese che la fa da padrone. L’azienda è a conduzione biologica certificata, sotto l’attenta consulenza dell’esperto enologo Maurizio Castelli. Di proprietà della famiglia Stucchi Prinetti, giunta oramai alla sesta generazione. I vigneti sono posti ad un altitudine compresa tra i 250 e gli oltre 400 metri s.l.m. Uno straordinario lembo di terra, in ogni periodo dell’anno regala colori fantastici, soprattutto in autunno. Ho visitato Badia a Coltibuono a marzo del 2014 con un gruppo di operatori professionali del settore ristorazione, con i quali condivido la passione per il nettare di Bacco e ne rimasi colpito per le magnificenze della Badia, per la straordinaria bellezza del luogo, per l’efficienza moderna e la tradizione in cantina. Apprezzo molto i vini di quest’azienda in ogni tipologia, ieri ho aperto una bottiglia del loro Chianti Classico dell’annata 2018.
