Nell’iter legato alle visite in azienda oggi è la volta della Tenuta del Monsignore. L’azienda vitivinicola Tenuta del Monsignore si trova a San Giovanni in Marignano in provincia di Rimini. Posta a un tiro di schioppo dal mare su un dolce colle. Si estende su di una superficie di circa 135 ettari, di cui 85 sono vitati. Tra i filari si trovano oltre al Sangiovese, il Cabernet Sauvignon, il Trebbiano, il Bombino bianco, il Merlot ed il Pignoletto. Le origini dell’azienda affondano nel lontano 1300. Il nome dell’azienda deriva da un cardinale, antenato dell’attuale proprietario. La proprietà appartiene alla famiglia Bacchini, le cui origini provengono da Firenze. La collocazione dei vigneti favorisce la produzione di vini di elevata qualità. Ho visitato la Tenuta del Monsignore a fine luglio dell’anno 2014. Mi trovavo in ferie a Gabicce e in un giorno di pioggia ho preferito arricchire la mia conoscenza di aziende vitivinicole, presentandomi direttamente in azienda con previa prenotazione. La visita inizio in cantina ,per poi proseguire con la degustazione dei loro vini. Prima di congedarmi dalla famiglia Bacchini , acquistai alcuni vini e proprio oggi mentre sta piovendo mi sono accorto che mio malgrado non mi è rimasta nessuna bottiglia da aprire.
