
Etna Bianco Doc 2018 Az. La Gelsomina, ottenuto con Carricante e Catarratto, con un affinamento per 4 mesi in acciaio e almeno altri 4 mesi in bottiglia. Proviene da terreni vulcanici, posti a 530 metri s.l.m. Si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino brillante con riflessi che virano sul dorato. Al naso dipana eleganti sentori di fiori di campo, di fiori di gelsomino, di pesca, di frutta esotica e di pompelmo. Al gusto è pieno ed appagante, piacevolmente fresco, sapido e di buona persistenza aromatica. Degustazione di Adriano Guerri – Imformazioni dell’ azienda dal sito dedicato – https://www.tenuteorestiadi.it/etna-la-gelsomina
La Gelsomina
Tra i viottoli di Presa, piccola frazione in cui gli abitanti depongono i panni di concittadini e divengono quasi una tribù, nasce La Gelsomina, piccolo gioiello posto sul limitare del torrente Santa Venera, dove Piedimonte Etneo cede il passo alla Contea di Mascali.
Su un suolo lavico ed argilloso, camminando giorno dopo giorno sulla “gghiara”, come la pronunciano gli etnei, si coltivano 15 ettari tra vigneto, uliveto e frutteto, che assumono la forma di un teatro, come a voler invitare chiunque varchi il cancello a godere dell’immenso spettacolo che è la Natura, che quotidianamente si replica e si rinnova.

Buon sereno primo maggio. A presto, Gianmarco 🙋🚘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie tante Gianmarco, contraccambio.
"Mi piace""Mi piace"