Paul Georg si trova a Vertus nel cuore della Côte de Blancs, nella bellissima regione Champagne. L’areale più vocato per la coltivazione dello Chardonnay. L’ azienda prende nel 1950 il nome di Paul Goerg, sindaco del piccolo comune di Vertus, quando otto famiglie di vignerons si uniscono e danno vita a questa realtà: Collard, Faucheret, Férat, Rogué, Grégoire, Doquet, Gallois e Pougeoise.
L’azienda vanta circa 100 ettari vitati di proprietà, oltre ad avere un buon numero di fedeli conferitori. È così che nascono gli Champagne targati Paul Goerg. Qui si ottengono vini dal timbro più floreale, con buona mineralità grazie allo Chardonnay. I discendenti delle otto famiglie continuano a seguire l’impresa con la stessa abnegazione dei loro predecessori.
Nei vigneti viene svolta una pratica agronomica, nel massimo rispetto per l’ ambiente e nel cercare di ottenere un alto livello qualitativo per dare origine a vini di eccellente qualità. Nascono così Champagne di straordinaria eleganza: dal Brut Blanc de Blancs all’Extra Brut “Absolu”, dal “Tradition” Brut al Brut Rosé, passando per il “Lady” e per i “Vintage” millesimati.
Lo scorso 11 dicembre, con amici e colleghi operanti nel settore della ristorazione e hotellerie, e con i quali condivido la stessa passione per il nettare di Bacco, ho visitato la cantina. Nostro malgrado la giornata di pioggia, il tour è iniziato in cantina tra botti, vasche in acciaio, e bottiglie, guidati da una gentile signora, per poi salire in una sala per degustare gli champagnes. La degustazione è stata guidata direttamente dall ‘enologo, fornendoci informazioni dettagliate sui vini e non solo. Bellissima degustazione di vini veramente piacevoli.
I 4 vini da noi degustati:
Absolu Premier Cru
Si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino intenso e riflessi dorati, dal perlage fine e persistente
Intenso, pulito e gradevole, apre con note di acacia, di cedro,seguite da aromi di banana e frutti esotici .













