San Felice
L’azienda vitivinicola San Felice si trova nel comune di Castelnuovo Berardenga, l’areale più vicino alla città di Siena di tutto il Chianti Classico, ed è posta a circa 400 metri […]
All you need is wine.
L’azienda vitivinicola San Felice si trova nel comune di Castelnuovo Berardenga, l’areale più vicino alla città di Siena di tutto il Chianti Classico, ed è posta a circa 400 metri […]
L’azienda vitivinicola San Felice si trova nel comune di Castelnuovo Berardenga, l’areale più vicino alla città di Siena di tutto il Chianti Classico, ed è posta a circa 400 metri s.l.m. Un bellissimo Borgo completamente e attentamente restaurato. Dagli inizi degli anni settanta è proprietà di Allianz.
Da subito hanno puntato alla valorizzazione del vitigno principe: il Sangiovese. La mia prima visita in azienda vitivinicola è stata qui a San Felice nel lontano 1989. Da allora più volte ho avuto il piacere di tornare in questa bellissima azienda. Oggi con amici e colleghi con i quali condivido la stessa passione per il nettare di Bacco, ci siamo recati qui per una degustazione di vini. La Tenuta è immersa tra bellississimi boschi , vigneti e uliveti, in un paesaggio di indicibile bellezza, digradante verso il Monte Amiata per quanto riguarda la parte sud. I vini da noi oggi degustati:
Chianti Classico Riserva Il Grigio 2015,ottenuto da Sangiovese 100%, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino intenso, al naso sprigiona sentori di frutti di bosco e viola mammola. Al gusto è caratterizzato da un tannino nobile sorretto da una buona spalla fresca. Un vino di buona persistenza e armonia.
Chianti Classico Il Grigio Gran Selezione 2015, ottenuto da Sangiovese 80%, a completare il restante 20% sono vitigni autoctoni, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino vivace, al naso viola, mirtillo, tabacco e liquirizia. Al gusto è ben equilibrato in tutte le sue componenti. Buona struttura e lunga persistenza.
Chianti Classico Poggio Rosso Gran Selezione 2015,ottenuto da Sangiovese 100%, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino intenso, al naso una cascata di frutti, in primis, mora, lampone, ciliegia e prugna. Al gusto è pieno ed appagante. Un vino che ho sempre apprezzato molto. Notevole.
Pugnitello IGT Toscana 2015, ottenuto da Pugnitello 100 %, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino con riflessi violacei, profondo, al naso e complesso, rimanda sentori speziati di chiodi di garofano, cannella, pepe nero, tabacco e note di confettura. Al gusto è caratterizzato da una buona morbidezza Incredibilmente persistente. Eccellente.