Castelfeder
Nell’occasione della 53esima edizione del Vinitaly, appena conclusa, ho visitato lo stand di Castelfeder, all’ interno del Padiglione Alto Adige. Un’ azienda che visito molto volentieri perchè apprezzo molto i […]
All you need is wine.
Nell’occasione della 53esima edizione del Vinitaly, appena conclusa, ho visitato lo stand di Castelfeder, all’ interno del Padiglione Alto Adige. Un’ azienda che visito molto volentieri perchè apprezzo molto i […]
Nell’occasione della 53esima edizione del Vinitaly, appena conclusa, ho visitato lo stand di Castelfeder, all’ interno del Padiglione Alto Adige. Un’ azienda che visito molto volentieri perchè apprezzo molto i loro vini. L’ azienda vitivinicola Castelfeder si trova a Cortina sulla strada del Vino, in Trentino Alto Adige, in provincia di Bolzano. Fondata da Alfons Giovanett nel 1969, sarà poi dopo un ventennio il figlio Günther a condurre l’azienda assieme alla moglie Alessandra e ai figli Ivan e Ines. La superficie vitata è di circa 60 ettari. Almeno tre volte all’ anno degusto i loro vini, dopo Wine&Siena, è stata la volta di Verona, spero se non prima, la prossima sia a Merano per la bellissima Kermessse Merano WineFestival. Note di degustazione di due dei loro grandi vini:
Tecum 2016 , si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo dorato brillante, al naso è floreale e leggermente fruttato, con sentori di biancospino, melone, susina e pompelmo, al gusto è ben amalgamato, di corpo, però anche una freschezza giovanile e
una eleganza unica, espressione gustativa di sintonia, eleganza ed armonia, vino con buona mineralità. Tecum nel pieno rispetto del ciclo naturale di vite e vino, ha visto giungere l’annata successiva permanendo sulle fecce nobili (sur lie) per 15 mesi e ottenendo così una naturale stabilità nel tempo ed una complessità in termini olfattivi, esaltata dal lungo affinamento in acciaio cui si coniuga una piccola parte in barrique.
Burgum Novum Pinot Nero Riserva 2015, alla vista una tonalità rosso rubino con riflessi granato, con buona trasparenza, al naso un esplosione di profumi, in primis lamponi, more, fragoline di bosco, ribes con nuances di cacao. Al gusto ti colpisce per la sua piacevole morbidezza e la sua lunga persistenza. Un gran bel Pinot Nero. Sin dal 1989 l’ etichetta “Burgum Novum” raggruppa i vini più prestigiosi dall’ azienda. Questi sono frutto di un intenso lavoro che inizia con una minuziosa preparazione in ogni dettaglio a partire dal vigneto fino alla vinificazione. Le uve raccolte provengono dai migliori vigneti Altoatesini. N.B. : Alcune informazioni derivano dal sito.
Il sito aziendale: http://www.castelfeder.it