La 32esima edizione di Merano WineFestival è in programma dal 3 al 7 novembre 2023. Ritorna il format classico, il venerdì è dedicato a Naturae et Purae”, Bio & Dynamica con riflettori puntati su vini biologici, biodinamici, organici e orange; da sabato a lunedì, saranno tre giornate rivolte alle eccellenze The WineHunter interpreti del Kurhaus; il martedì, infine, è il giorno dedicato alle bollicine più famose al mondo con “Catwalk Champagne“, una passerella tra prestigiose Maisons della Regione Champagne, mentre durante i 5 giorni della kermesse, alla Gourmet Arena, come di consueto ci saranno i migliori prodotti Food – Spirits – Beer e un programma ricco di showcooking.

Merano in questi giorni è un’ambita meta popolata da un ragguardevole numero di winelovers e di operatori del settore professionale a livello internazionale. Dal 1992, l’evento ha luogo nella cittadina meranese nel mese di novembre, un periodo ritenuto consono per i produttori. Un evento ideato e organizzato da Helmut Köcher, attuale Presidente. Sin dai suoi albori ha puntato a portare a Merano eccellenze enogastronomiche italiane ed internazionali, selezionate da attente commissioni.
L’edizione 2023 propone tante novità e tanti side-events, le aziende espositrici saranno oltre 600. Il Merano WineFestival è una kermesse emozionante e appassionante e molto altro ancora. Pertanto, per ogni dettaglio e per il programma completo, vi consiglio di consultare il sito dedicato: http://www.meranowinefestival.com.

All you need is wine