Vinitaly edizione 2023 – cala il sipario.

Si è appena conclusa la 55esima edizione del Vinitaly a Verona, proprio ieri. Edizione che ha soddisfatto molto i produttori, i quali hanno visto aumentare il numero di visitatori in maniera vertiginosa. Si è registrato un numero notevole di partecipanti, tra appassionati,  Buyers provenienti da molti differenti paesi del mondo: 93 mila operatori, di cui 29.600 internazionali.

Molti i buyers internazionali, tuttavia, la lingua maggiormente parlata tra i corridoi rimane l’italiano.

Anche gli espositori in questa edizione sono aumentati . Vinitaly salutandoci ci ricorda all’uscita la data della 56esima edizione, fissata dal 14 al 17 Aprile 2024.

Quest’ anno con amici con i quali condivido la passione per il vino ho fatto una full immersion, spaziando in varie regioni. Molti appuntamenti mi sono stati organizzati dalle agenzie di comunicazione, quali Fruitecom e Sm/studio. Per quanto riguarda gli assaggi abbiamo nostro malgrado e per ovvi motivi penalizzato la nostra bellissima regione, la Toscana e purtroppo anche altre per mancanza di tempo.

Sono rimasto molto soddisfatto di una grandissima parte di vini da me degustati e di molti piacevoli incontri avvenuti con produttori e colleghi. Ottima accoglienza della maggior parte dei produttori, i quali nei quattro giorni sono stati molto impegnati. Arrivederci a tutti alla prossima edizione.

All you need is wine

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.