Vini Migranti 2023

Dal 22 al 23 gennaio p.v. torna la terza edizione della fiera enoica di ” Vini Migranti”. A Firenze, alle ex Scuderie Granducali. Orari: 22 gennaio, apertura alle 11:00 e 23 gennaio, alle 10:00. A seguito tutte le aziende presenti:

Vignaioli presenti confermati:
Caravaggio Nicola – Abruzzo
Malgiacca – Toscana
I Mandorli – Toscana
Sara e Sara – Friuli
Pietro Brandolini – Lombardia
Podere Borselli Asseimani – Toscana
La Lupinella – Toscana
Le due Terre – Friuli
Cuna – Toscana
Sàgona – Toscana
La Ricolla – Liguria
Paolo Marchionni – Toscana
Tenuta Belvedere – Lombardia
Vigneti Massa – Piemonte
Francesca Castaldi – Piemonte
Terreno – Toscana
Tenuta Buon Tempo – Toscana
La Collina degli Amici – Piemonte Azienda Agricola Gheddo – Piemonte Fratelli Garella – Piemonte
Podere Erica – Toscana
Casadei – Toscana
Pianogrillo – Sicilia
Podere Trinci – Toscana
Fattoria le Masse – Toscana
Torre di Baratti – Toscana
Vignaioli Urbani Mistici – Toscana
Lasorte Cuadra – Puglia
Tenuta Pedra Niedda – Sardegna
Alessandro Tofanari – Toscana
Toscani – Toscana
Barone Beneventano – Sicilia
Tenuta Gatto – Sicilia
Mastro Baglio – Sicilia
Malerba – Toscana
Bakkanali – Toscana
Collina dei Venti – Toscana
Sgangherati Wine Company -Toscana
Casagori – Toscana
Cantina Tibaldi – Piemonte
Cantina Castrum – Marche
Sant’Agnese – Toscana
Val di Buri – Toscana
Fattoria Bacchereto – Toscana
Emilio Sciacca – Sicilia
Camiliano – Toscana
Vini Apuani – Toscana
Tenuta il Palagio – Toscana
La Torre alle Tolfe – Toscana
Amerighi- Toscana
Monteversa – Veneto

GLI INTERNAZIONALI
Stella Crinita – Argentina 🇦🇷
Champagne Legret – Francia 🇫🇷
Mas Llossanes – Francia 🇫🇷
Weingut Wageck – Germania 🇩🇪
Mersel Wine – Libano 🇱🇧
Jure Stekar – Slovenia 🇸🇮
Pares Balta – Spagna 🇪🇸
Demetervin – Ungheria 🇭🇺
Scuola Italiana Sakè – Italia 🇮🇹 Giappone 🇯🇵

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.