Cannonau di Sardegna Lakana Doc 2021 Az. Giampietro Puggioni, ottenuto interamente con uve dell’omonimo vitigno, affina per un periodo di 12 mesi in tonneaux, seguono due mesi in bottiglia, prima di poter essere portato nel calice. A livello sensoriale: si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino acceso, all’olfatto libera eleganti sentori di prugna matura, mirto, tabacco e polvere di cacao, al palato è rotondo e pieno, dotato di un buon equilibrio sunto di piacevole freschezza e sublime morbidezza. Lungo e persistente.


L’azienda vitivinicola Giampietro Puggioni è nata nel 2002 con l’acquisto dell’ex Cantina Sociale di Mamoiada. Nata nel 1959 e chiusa nel 1983. Si è così realizzato il sogno di Giampietro che coltivava sin da bambino, una passione trasmessa sia dal nonno che dal padre. Una Cantina che ha puntato a produrre vini di qualità ottenendo importanti riconoscimenti da importanti guide enologiche. I suoi vini vengono apprezzati sia in Sardegna che nel resto d’Italia, ma anche in Svizzera, Belgio, Francia e Regno Unito. I vitigni maggiormente coltivati sono il Vermentino ed il Cannonau. Grazie a mia figlia per avermi omaggiato di questa bottiglia, acquistata in loco.

