L’ azienda vitivinicola Querce Bettina si trova nella patria del Brunello ed è posta nel versante sud-ovest di Montalcino ad un’altimetria di circa 440 metri s.l.m. Un’azienda a conduzione familiare, nata nel 1992 e di proprietà di Sandra e Roberto, due persone molto affabili che ho avuto la possibilità di conoscere nelle varie kermesse enoiche, malgrado, il loro invito per una visita in azienda, ad oggi non sono ancora riuscito. Vanta 2,5 ettari vitati e tra I filari affondano le radici del vitigno principe: sua maestà “Sangiovese”. Sandra e Roberto oltre a produrre vini di elevata qualità, quali Rosso di Montalcino e Brunello di Montalcino, anche nella versione Riserva ed Il Campone, producono anche olio extravergine d’oliva. Il nome Querce Bettina deriva da una secolare pianta di Querce all’interno della proprietà, sotto la quale sedeva una signora di nome Bettina che raccontava a coloro che passavano da lì, storie di magia. Oggi mi sono trovato al cospetto del vino sotto descritto.


Rosso di Montalcino Doc 2018, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino accompagnato da una buona trasparenza, al naso emana eleganti sentori di frutti di bosco, violetta, ciliegia, prugna e sottobosco, impreziositi da sottili note balsamiche, al palato è piacevolmente morbido, con tannini setosi e ben uniti ad una spalla fresca. Un vino davvero ben fatto, dotato di una lunga persistenza aromatica. Complimenti

