Rassegna Müller Thurgau
Volentieri condividiamo la 33esima edizione di: Rassegna del Müller Thurgau. Per la sua XXXIII edizione, la Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna cambia forma, in risposta alle esigenze legate all’attuale […]
All you need is wine.
Volentieri condividiamo la 33esima edizione di: Rassegna del Müller Thurgau. Per la sua XXXIII edizione, la Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna cambia forma, in risposta alle esigenze legate all’attuale […]
Volentieri condividiamo la 33esima edizione di: Rassegna del Müller Thurgau.
Per la sua XXXIII edizione, la Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna cambia forma, in risposta alle esigenze legate all’attuale situazione sanitaria. Al posto delle tradizionali degustazioni a Cembra Lisignago, da giovedì 15 a sabato 17 ottobre sarà possibile assaggiare tutti le etichette candidate al XVII Concorso Vini Müller Thurgau presso Palazzo Roccabruna-Enoteca Provinciale del Trentino di Trento al costo di 5 euro per degustazione di tre calici da 5 cl. 15 – 17 ottobre 2020
17.00 – 22.00
Palazzo Roccabruna, via Santa Trinità, 24 – Trento
L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione.
La premiazione dei vini medagliati, giudicati da una commissione di esperti composta da giornalisti del settore, sommelier ed enologi venerdì 9 ottobre, è in programma per la settimana seguente, venerdì 16 ottobre presso Palazzo Maffei di Cembra Lisignago e sarà accessibile su invito, nel rispetto delle normative anti-assembramento.
Aperto al pubblico, fino ad esaurimento posti, il convegno relativo all’inserimento della Valle di Cembra nel Registro nazionale dei paesaggi rurali storici d’Italia, organizzato dal Comitato Vi.Va.Ce (Viticoltura in Valle di Cembra) e in programma per sabato 17 ottobre, alle ore 10.00, presso il Centro di Protezione Civile di Cembra Lisignago. InfoComitato Mostra Valle di Cembra
segreteria@mostramullerthurgau.it
www.mostramullerthurgau.it
Fonte: Facebook