Le Piane Boca annata 2015, ottenuto da Nebbiolo 85% e Vespolina 15%, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato, trasparente, al naso sprigiona sentori di frutti di bosco, viola, melograno, i quali seguono una scia di sentori terziari, come il tabacco e note balsamiche. Al gusto ti colpisce per la sua piacevole freschezza, un vino suadente, con tannini aggraziati, la sua persistenza è interminabile. Un vino che mi colpì molto la prima volta che me lo trovai nel calice, per il suo colore e per la sua straordinaria finezza.
L’azienda vitivinicola Le Piane si trova in Alto Piemonte nell’areale ove viene prodotto il Boca Doc, in provincia di Novara. Gli ettari vitati sono circa 9 tra vecchi e nuovi, posti ad un altitudine che spazia tra i 420 e i 520 metri slm. L’azienda è gestita da Christoph Kuenzli e da un team di 5 persone. Acquistata all’inizio degli anni novanta dopo varie visite in questa regione. Ho conosciuto i vini di questa azienda qualche anno fa a Bard, poi di nuovo a Piacenza nell’occasione di FIVI e ieri di nuovo mi sono presentato al banco d’assaggio di questa azienda piemontese, alle Terme il Tettuccio di Montecatini Terme, nell’occasione della presentazione della guida Slow Wine 2020.