Ritorna l’appuntamento con i Festival itineranti Franciacorta che, lunedì 11 marzo, approderanno a Trieste. Ad ospitare l’evento saranno i saloni del Savoia Excelsior Palace.
Ventiquattro le cantine presenti, che accoglieranno esperti di settore ma anche appassionati, sempre più curiosi e desiderosi di conoscere e approfondire il gusto del Franciacorta, declinato nelle sue diverse tipologie.
Come di consueto dalle ore 16.00, i banchi d’assaggio saranno accessibili per la stampa e gli operatori, con la possibilità di partecipare al seminario dedicato al Franciacorta Satèn. A partire dalle 18.00 invece, l’apertura al pubblico e il seminario di degustazione alla scoperta delle diverse tipologie.
Le prevendite sono già aperte su http://festivalfranciacorta.eventbrite.it/
Scaricate qui la locandina dell’evento con tutti i dettagli e l’elenco delle Cantine presenti: http://bit.ly/2Twb4Wb
Banco d’assaggio: dalle ore 16.00 alle ore 21.00
24 Cantine presenti con i propri Franciacorta in degustazione.
Modalità d’ingresso e biglietti
– Ore 16.00 – 18.00: Ingresso riservato a stampa e operatori
– Ore 18.00 – 21.00: Ingresso aperto a pubblico, stampa e operatori
Seminari di degustazione:
– Ore 16.30 – Seminario 1. “Interpretazioni di un’annata. Degustazione guidata di cinque Franciacorta Satèn”.
– Ore 18.30 – Seminario 2.”Indovina Chi? Degustazione alla scoperta delle diverse tipologie di Franciacorta”.
Biglietti d’ingresso e accrediti operatori sono disponibili al sito http://festivalfranciacorta.eventbrite.it/
– Intero: biglietto d’ingresso al pubblico € 20,00
– Ridotto: biglietto d’ingresso ridotto per soci AIS, FISAR, Fondazione Italiana Sommelier, ONAV, Slow Food € 15,00
– Ingresso ai seminari: gratuito per chi è in possesso di biglietto d’ingresso o accredito operatori/stampa (previa prenotazione, posti limitati).
Per informazioni sull’evento è possibile contattare l’indirizzo eventi@franciacorta.net
Fonte: Facebook