Franz Haas

btrhdr

L’ azienda vitivinicola Franz Haas produce vini di qualità da sette generazioni. Gli ettari vitati  e lavorati sono 55. La sede dell’ azienda è a Montagna a Sud di Bolzano in Alto Adige. I vigneti sono tutti collocati nei comuni di Egna, Montagna e Aldino, l’altitudine parte dai 240 metri e raggiunge gli oltre 1000 metri s.l.m..Il terreno ed il microclima sono molto variabili. Ogni qualvolta trovo i suoi vini ad una kermesse, mi precipito a degustarli. Ieri alla stazione Leopolda di Firenze a Vinoe’, manifestazione organizzata da Fisar ho degustato al banco d’assaggio  i vini da loro portati per l’occasione. Spero di poter visitare l’azienda in una prossima tappa in Alto Adige.

02-435x450.jpg

Note di degustazione

Muller Thurgau Sofi 2017btr, si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino vivace, al naso evidenti sentori di moscato, pesca e primula, attacco fresco deciso elegante e sapido con finale molto gradevole.

Pinot Bianco Lepus 2017btr, si presenta nel calice con una bellissimaa tonalità giallo paglierino brillante, al naso apre con note di mela , fiori di campo e crosta di pane. Al gusto ben deciso con buona freschezza,  pieno e persistente. Un vino armonico.Sempre di più riesco ad apprezzare il Pinot Bianco.

Manna IGT 2016,btr si presenta calice con una bella tonalità giallo paglierino con riflessi dorati, al naso si riconoscono note di sambuco pistacchio e rosa, al gusto ti colpisce per la sua sapidità e morbidezza.Viene prodotto con Riesling, Chardonnay, Gewuerztraminer e Sauvignon.

Gewuerztraminer 2017 btrsi presenta nel calice con una tonalità giallo dorato, all’ olfatto evidenti sentori di litchi, scorza d arancia, chiodi di garofano, noce moscata e rosa bianca.I tipici sentori di questo particolare vitigno, al gusto fresco, morbido con una buona persistenza. Vino di buona struttura.

Pinot Nero 2016btrhdr, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino molto trasparente, all’ olfatto ti colpisce per la sua complessità che apre con note di marasca e lamponi  che vanno a seguire nuances di marzapane, confettura di prugne, chiodi di garofano e cannella. Al gusto fresco con tannini fini con buona persistenza che ti invita subito ad un altro sorso.

All you need is wine

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.