Vino di Xantos
Secondo la leggenda il nome Vin Santo deriva dal Concilio di Firenze del 1439, quando il metropolita greco Giovanni Bessarione proclamò, mentre stava bevendo il vin pretto: “Questo è il […]
All you need is wine.
Secondo la leggenda il nome Vin Santo deriva dal Concilio di Firenze del 1439, quando il metropolita greco Giovanni Bessarione proclamò, mentre stava bevendo il vin pretto: “Questo è il […]
Secondo la leggenda il nome Vin Santo deriva dal Concilio di Firenze del 1439, quando il
metropolita greco Giovanni Bessarione proclamò, mentre stava bevendo il vin pretto: “Questo è il vino di Xantos!”, forse riferendosi a un certo vino passito greco di Santorini. I suoi commensali, che avevano confuso la parola “Xantos” con “Santos”, credettero che egli avesse scoperto nel vino qualità degne di essere definite “sante”. In ogni caso, da quel momento il vin pretto fu chiamato Vin Santo.
Armida è il Vin Santo prodotto dall’azienda agricola Castelvecchio, sita a Terricciola (PI). Le uve accuratamente selezionate di Malvasia, Trebbiano e Colombano vengono disposte su graticci per l’appassimento per un periodo di circa 3 mesi. Dopo l’ appassimento le uve vengono ammostate e andranno a riposare in caratelli per un periodo di 5 anni. Dopo anni di pazienza, vale la pena bere questo nettare.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Questo Vin Santo si presenta nel calice con una bella tonalità giallo ambrato, con archetti stretti e densi, al naso un esplosione di frutta matura che spazia dal fico al dattero,uva passa per arrivare a note più mielose, al gusto morbido, al contempo fresco e incredibilmente persistente. Come fotografo non sono bravo e chiedo scusa per l’ immagine sfocata. Degustato a Terre di Pisa. Annata 2013