Campotondo
L’ azienda vitivinicola Campotondo si trova a Campiglia d’ Orcia, una frazione del comune di Castiglione d’ Orcia, nella parte sud della provincia di Siena, all’interno della Doc Orcia. La […]
All you need is wine.
L’ azienda vitivinicola Campotondo si trova a Campiglia d’ Orcia, una frazione del comune di Castiglione d’ Orcia, nella parte sud della provincia di Siena, all’interno della Doc Orcia. La […]
L’ azienda vitivinicola Campotondo si trova a Campiglia d’ Orcia, una frazione del comune di Castiglione d’ Orcia, nella parte sud della provincia di Siena, all’interno della Doc Orcia. La Doc Orcia viene costituita il 14 febbraio del 2000, per volere di alcuni produttori. Paolo Salviucci inizia la sua impresa, produrre vini, una passione tramandata dalla famiglia. Inizia il suo percorso, impiantando vitigni adatti nel terreno di famiglia. L’altitudine varia dai 500 ai 600 metri slm, qui alle pendici del Monte Amiata. La scelta di avere allevamento ad alberello è azzeccata. Nei suoi vini si trova eleganza, ma anche struttura e complessità. Paolo coinvolge anche la moglie Sabrina e la figlia Elena nel suo progetto, che lo portano ad avere ampi consensi nella produzione di vini di grande qualità.
In una serata di inizio autunno, ma per condizioni climatiche si potrebbe dire di fine estate ti trovi a degustare questo Colorino con un 10% di Sangiovese
Questo vino è il risultato di un percorso di sperimentazioni iniziato qualche anno fa da alcune vinificazioni in purezza del colorino. Si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino impenetrabile, caratteristica peculiare di questo vitigno. Al naso si contraddistingue per una pungente nota speziata di pepe nero ma anche note di mora, cassis e radice di liquirizia. Al gusto ti colpisce per la sua complessità e un corpo di grande carattere che restituiscono le sue intense sensazioni aromatiche che si concludono in un finale lungo e avvolgente. Campotondo produce All’incontro solo nelle annate più meritevoli in tiratura limitata.