Nell’iter legato alla categoria del blog “Parlando con il Produttore”, oggi è la volta della Cantina altoatesina Erste+Neue. L’incontro è avvenuto a Verona nell’occasione della 55esima edizione di Vinitaly. Alcuni cenni sull’azienda, precedono le note di degustazione
Fondata nel 1986 dalla fusione delle cantine Erste (1900) e Neue (1925), e nel 2016 si è unita con la Cantina Caldaro. I vitigni coltivati su una superficie complessiva di 320 ettari sono: Lagrein, Blauburgunder, Müller Thurgau, Chardonnay, Weißburgunder, Vernatsch, Gewürztraminer, Sauvignon Blanc, Riesling,
Goldmuskateller e Pinot Grigio. I vigneti si estendono in varie zone dell’Alto Adige, sfiorando gli 860 metri s.l.m. talvolta su erti pendii terrazzati. Vanta oltre 400 fedeli conferitori di uve. Una Cantina che ha sempre puntato a dare origine a vini di qualità, a mio avviso, riuscendoci molto bene. I premi da loro ottenuti sono notevoli. La gamma dei vini da loro prodotti è ampia e suddivisa in tre linee, Di base, Classico e Puntay.

Note di degustazione
Pinot Bianco Alto Adige Doc 2020. Si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con sfumature dorate, al naso sprigiona sentori di fiori di campo, pesca mela e frutta tropicale, al gusto è piacevolmente fresco e sapido, nonché dotato di una lunga persistenza aromatica.

Sauvignon Puntay Alto Adige Doc 2021. Si veste di un bellissimo colore giallo paglierino intenso, al naso emana sentori di fiori di sambuco, foglia di pomodoro, ribes bianco e mango, al gusto è caratterizzato da una gradevole freschezza e mineralità. Lunghissimo.

Pinot Nero Riserva Puntay Alto Adige Doc 2020. È di un bellissimo colore rosso rubino con riflessi tendenti al granato, trasparente e consistente, al naso emergono sentori di ciliegia e frutti di bosco, accompagnati da note di spezie dolci e vaniglia, al palato è piacevolmente morbido, fine, pieno e generoso.

Sito aziendale: https://www.erste-neue.it/
All you need is wine