Curzio Doc Orcia Rosso 2017 Az. Sante Marie di Vignoni, ottenuto interamente con uve di Sangiovese, affina per un periodo di circa 12 mesi in piccole botti di legno di rovere di Slavonia e prima di essere immesso sul mercato devono trascorrere dai 3 ai 6 mesi, a livello sensoriale: si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino vivace, accompagnato da una buona trasparenza e consistenza, all’olfatto emana eleganti sentori di violacciocca, ciliegia, sottobosco e pepe nero che ben si fondono con note boisè e balsamiche, al palato è piacevolmente morbido e sapido con chiusura piacevolmente fresca. Un vino pieno e soddisfacente, con tannini setosi, è dotato di una grande piacevolezza di beva. Ideale con pasta al ragù di carne, arrosti misti, carni rosse in genere e formaggi stagionati.


Sante Marie di Vignoni è un azienda vitivinicola posta a due passi dalla nota stazione termale di Bagno Vignoni, e appena sotto il Castello di Vignoni, nelle immediate vicinanze e nel Comune di San Quirico d’ Orcia. Il luogo è veramente stupendo, immerso tra curati vigneti, oliveti e bosco. Si gode di un panorama unico che digrada verso buona parte della Val d’Orcia, San Quirico d’Orcia, Pienza, Montepulciano, Monticchiello, il Monte Amiata e la vicina Rocca d’Orcia. L’azienda vanta oltre 4 ettari vitati ed è di proprietà della famiglia Generali. Si trova all’interno della Doc Orcia, incastonata tra due importantissime Docg, il Vino Nobile di Montepulciano e il Brunello di Montalcino. Tra i filari, il vitigno prevalentemente coltivato è sua maestà il Sangiovese, tuttavia, trovano dimora anche altri vitigni, quali Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. L’ altitudine media dei vigneti si attesta sui 350 metri s.l.m. con terreni ricchi di galestro. Se vai a cena in un Ristorante di amici, con amici e dopo aver scelto il menù, il vino scelto è quello sopra descritto dell’ amico Franco Generali.



