L’Azienda Agricola e vitivinicola Quercecchio si trova nella patria del Brunello ed è posta nelle colline del versante sud nel Comune di Montalcino, in provincia di Siena. Vanta 150 ettari composti da boschi, pascoli, seminativi, oliveti e 16 sono dedicati ai vigneti. Posti ad un’altimetria media di 320 metri s.l.m. su terreni sabbiosi e argillosi, il microclima è ideale per la coltivazione della vite. Da cinque generazioni appartiene alla famiglia Salvioni, oggi al timone dell’azienda c’è Maria Grazia. Il vitigno coltivato è il Sangiovese che da origine al Rosso di Montalcino e al Brunello di Montalcino. Quercecchio dispone anche di un bellissimo agriturismo finemente arredato con piscina. Ho conosciuto i vini dell’azienda in quel di Montalcino, nell’occasione di Benvenuto Brunello. Oggi mi sono trovato al cospetto del vino sotto descritto.


Rosso di Montalcino Doc 2018, ottenuto come prevede il disciplinare; interamente con uve di Sangiovese, affina per un periodo di un anno in botti di rovere da 20-30 hl, si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino, consistente e trasparente, all’ olfatto emana eleganti sentori fruttati, di lamponi, ciliegie, sottobosco, viola e spezie, poi ancora polvere di cacao e sottili nuances balsamiche, al palato è piacevolmente morbido e dinamico con tannini fitti ma setosi, un vino dotato di una lunga persistenza aromatica. Armonico e appagante. A tavola è ideale con pasta al sugo di carne, piatti col tartufo e carni rosse in genere.


All you need is wine