Sommelier, Francesco Guercilena è il nuovo Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio

Francesco Guercilena è il nuovo Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio

L’Associazione Italiana Sommelier Lazio ha un nuovo Presidente. Congratulazioni a 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐜𝐢𝐥𝐞𝐧𝐚, primo eletto per numero di preferenze alla guida di AIS Lazio in occasione delle elezioni che si sono svolte il 26 e il 27 giugno scorsi per il rinnovo delle cariche nazionali e regionali. Docente presso l’Ipsseoa Costaggini di Rieti, già delegato di AIS Rieti, responsabile della didattica di AIS Lazio e responsabile per il Lazio della Guida Vitae, Francesco Guercilena è stato negli ultimi 4 anni membro del Consiglio Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier.

“Grazie a tutti per la fiducia che ci avete accordato. Un ringraziamento speciale a tutti i sommelier che hanno lavorato per arrivare oggi a questo grande risultato – dichiara il neo-presidente – Siamo pronti ad affrontare il futuro e le sfide che ci riserva, per realizzare il programma che vi abbiamo presentato.Lo faremo con serietà, gioia e abnegazione, sapendo che ciò che ci muove e unisce è una grande passione”

Le congratulazioni di AIS Lazio vanno anche ad 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐌𝐨𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢, presidente uscente e che si prepara alla nuova avventura di Consigliere Nazionale, e a 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐞𝐥𝐥𝐚, confermata nel suo ruolo di Revisore Legale Nazionale.

𝐏𝐑𝐄𝐒𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐀𝐈𝐒 𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎 𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐎

Francesco Guercilena

𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐄𝐆𝐀𝐓𝐈

Meglio Stefania

Panetta Catia

Rinaldi Claudio

Stanco Salvatore

Trombelli Umberto

𝐎𝐑𝐆𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎𝐋𝐋𝐎 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄

Riccardo Sperti

Benedetto Maurizi

Luca Brienza

Roberto Di Lelio (Supplente) 

𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐈 𝐒𝐔 𝐁𝐀𝐒𝐄 𝐃𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐄𝐆𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 

Castelli Romani

Fabrizio Gulini

Colli della Sabina

Gabriele Giacomozzi

Fiumicino – Ostia

Ilaria De Donato

Frosinone

Maurizio Mazzucchi

Latina

Antonio Iaccarino

Rieti

Roberto Peron

Roma

Marco Sanfilippo

Valle dell’Aniene

Giovanni Rinaldi

Viterbo

Marco Isidori

L’Associazione Italiana Sommelier  e l’AIS lazio

L’Associazione Italiana Sommelier è nata nel 1965, da allora diffonde la cultura del vino e offre formazione professionale. Fondata per l’esigenza di preparare i dipendenti che operavano nella ristorazione italiana, è diventata un punto di riferimento per tutto il mondo che ruota intorno al vino in Italia e all’estero. Organizza seminari, simposi, gite sui territori, degustazioni  e cene, ma soprattutto corsi e master tematici che garantiscono ai partecipanti una formazione utile da spendere anche nel mondo del lavoro. L’associazione ha sezioni in tutte le regioni italiane.

L’Associazione Italiana Sommelier Lazio costituisce per l’appunto una delle articolazioni regionali dell’AIS ed ha l’obiettivo primario di formare e qualificare attraverso i suoi corsi la figura e la professione del sommelier. A tale scopo organizza su tutto il territorio del Lazio il Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier.

Nei nostri corsi ogni anno si diplomano centinaia di addetti ai lavori e appassionati, persone di ogni età, in particolare giovani dai 25 ai 35 anni, che si avvicinano a questo mondo anche per nuove opportunità di lavoro.  Per i nostri neo-diplomati non è difficile entrare nel mondo della ristorazione, sia in Italia che all’estero. C’è richiesta anche nei nuovi canali di distribuzione, per esempio nelle enoteche on-line.Il corso si articola su tre livelli, le prime 15 lezioni sono dedicate alla tecnica di degustazione del vino con esame visivo, esame olfattivo e esame gusto-olfattivo. Ci sono, poi, delle lezioni dedicate a capire la produzione del vino in vigna e in cantina. Lezioni specifiche per gli spumanti, i passiti, i vini liquorosi, il mondo della birra, quello dei distillati, lezioni che riguardano la legislazione del vino e la tecnica di servizio. Un incontro viene svolto in cantina, poi si prosegue con il secondo livello, tutto incentrato sull’enografia nazionale  e internazionale, per finire con il terzo livello dove si impara l’abbinamento cibo vino. Alla fine del percorso, dopo circa un anno e mezzo di lezioni, va affrontato un esame scritto e pratico che permette di acquisire la qualifica di sommelier.

Ufficio Stampa e contatticomunicazione@aislazio.it

Fonte. Ufficio Stampa Leeloo

Francesco Guercilena

Pubblicato da

Sono un Maitre d'Hotel e sommelier AIS dal 2017, ma appassionato di vino da quando ero bambino. Mi piace girare e scoprire nuovi territori,i quali danno una e vera propria impronta al nettare di bacco. Assieme a eno-amici/colleghi del settore,partecipo a degustazioni e eventi,alla ricerca di nuovi produttori. Sono in attesa di degustare il vino perfetto...ALLA SALUTE!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.