Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino darà vita alla prima edizione di Red Montalcino, un inedito evento dedicato al Rosso di Montalcino DOC per raccontare l’anima giovane e contemporanea di un grande territorio, tra una moderna e conviviale interpretazione del Rosso di Montalcino e lo straordinario ed intrigante contesto in cui esso nasce.
L’Evento vuole raccontare l’identità del Rosso, dando vita ad un nuovo percorso di crescita di questo Sangiovese dalle grandi potenzialità, reinventando il territorio di Montalcino in una chiave contemporanea ed aprendosi anche a pubblici più giovani in una nuova esegesi per questo amato borgo toscano.
Non solo grandi vini, ambiti in tutto il mondo, ma anche un territorio che si racconta – oltre le grandi vigne – attraverso natura, sostenibilità, sport, storia ed arte. Il Rosso di Montalcino è la più gioiosa espressione di una visione legata alla contemporaneità, valore molto caro alle giovani generazioni, dalla forte Identità espressa da un territorio icona del vino italiano – e dalle sue sfumature e sfaccettature che interpretano al meglio il vitigno Sangiovese – e da una versatilità che lo rende ricercato sulle grandi tavole del mondo.
Sabato 11 Giugno 2022 ore 11.30
Presentazione Red Montalcino e Tavola Rotonda
Teatro degli Astrusi | Costa del Municipio, 10
Speaker:
Lara Gilmore – Presidente Food for Soul
Antonello Maietta – Presidente AIS
Violante Gardini Cinelli Colombini – Casato Prime Donne
Tommaso Squarcia – Castello Tricerchi
Moderatore: Luciano Ferraro – Viceredattore ad personam Corriere della Sera
WALK AROUND TASTING
Chiostro del Museo | Via Ricasoli, 31 – ore 16.30 – 19.30
€25.00 per persona
Acquista il Biglietto
L’evento, prevede inoltre una serie di appuntamenti riservati alla stampa, invitati ed addetti del settore:
Masterclass – ore 10.00 – 11.00
“10 Anni di Rosso di Montalcino, dal 2020 al 2010”
Condotta da Luca Gardini, Wine Critic per Gazzetta dello Sport, Corriere della Sera, Forbes e recentemente nominato “Best Italian Wine Critic in the World”.
Masterclass – ore 15.00 – 16.00
“Le selezioni di Rosso di Montalcino come viatico per la valorizzazione dell’Identità Territoriale”
Condotta da Francesco Saverio Russo Wine Blogger e Divulgatore Enoico
Cena presso la Fortezza – ore 20.30

