Possiamo tranquillamente fare il conto alla rovescia, mancano pochi giorni all’ inizio della 30esima edizione di Merano WineFestival. Andrà in scena dal 5 al 9 novembre p.v., come sempre nella meravigliosa cittadina meranese, oltre al Kurhaus saranno coinvolte anche altre strutture, quali Hotel Therme, Teatro Puccini e Gourmet Arena. Dal 1992, il Patron Helmut Köcher punta alle eccellenze enogastronomiche del nostro paese, ma anche di molti altri Paesi. Un programma molto ricco di interessanti masterclass e la possibilità di presentarsi di fronte al banco d’assaggio di un elevato numero di produttori, selezionati dalle commissioni capitanate da The WineHunter.

Il Patron Helmuth Köcher, dopo l’edizione digitale dello scorso anno, riporta The Official Selection, il cuore pulsante della manifestazione, tra le bellissime sale e saloni del Kurhaus, ove i produttori vinicoli si alternano in due sessioni, la prima nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6, la seconda nelle giornate di domenica 7 e lunedì 8 novembre. Il 9 novembre, giorno che la kermesse chiuderà il sipario è dedicato agli Champagne, una passerella tra prestigiose Maison.
Questa edizione, al fine di vivere serenamente e in totale sicurezza l’evento, saranno adottate le seguenti linee guida previste dalle normative anti-Covid19:
- All’interno delle aree dell’evento è necessario portare la mascherina, esclusi i momenti in cui si degustano i prodotti.
- Per degustare i prodotti è necessario essere seduti al tavolo , mantenendo almeno 1 metro di distanza. Davanti ogni tavolo espositivo vengono messe 2 sedie
- L’accesso all’evento è consentito solo se muniti di GREEN PASS.
Per tutte le informazioni di questa straordinaria kermesse, che non ha euguali, vi consiglio di consultare il sito dedicato: http://www.meranowinefestival.com

All you need is wine
Ci vediamo a Merano dunque! Un saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Monica, ci sarò il 5 ed il 6. A presto, buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"