Basile
L’azienda vitivinicola Basile si trova nel comune di Cinigiano, in provincia di Grosseto e all’interno dell’areale ove si producono i vini della Docg Montecucco. Circondata da boschi, è posta ad […]
All you need is wine.
L’azienda vitivinicola Basile si trova nel comune di Cinigiano, in provincia di Grosseto e all’interno dell’areale ove si producono i vini della Docg Montecucco. Circondata da boschi, è posta ad […]
L’azienda vitivinicola Basile si trova nel comune di Cinigiano, in provincia di Grosseto e all’interno dell’areale ove si producono i vini della Docg Montecucco. Circondata da boschi, è posta ad un altitudine di circa 350 metri slm. Gli ettari vitati sono circa otto, nei complessivi 34 appartenenti all’azienda. Vengono seguiti i dettami dell’agricoltura biologica. In varie kermesse ho degustato i vini da loro prodotti, ma mio malgrado non ho ancora avuto la possibilità di andarci direttamente per una visita. Ho sempre apprezzato molto i loro vini, sin dalla prima volta che me li sono trovati nel calice.
La Doc Montecucco nasce nel 1998. Il suo territorio è incastonato tra due giganti ad anima rossista, Montalcino a nord, a due passi dal fiume Orcia e Morellino di Scansano a sud. All’interno della denominazione vengono prodotti varie tipologie di vino, per quanto riguarda i vini rossi, il vitigno principe è il Sangiovese e per i vini bianchi il Vermentino. I comuni ove viene prodotto questo vino sono: Cinigiano, Campagnatico, Arcidosso, Castel del Piano, Seggiano, Civitella Paganico e Roccalbegna. L’areale si trova alle pendici del Monte Amiata, nel versante grossetano. I terreni sono vocati per la produzione di vino, le dolci colline che circondano tutto l’areale sono di straordinaria bellezza. La vicinanza al mare e alla montagna le dona un microclima unico, dando origine a vini di eccellente qualità. Alla tipologia Riserva e Sangiovese è stata attribuita la meritata Docg, proprio qualche anno fa. Nella slideshow i vini da me recentemente degustati.